Sardinia In, periodico di cultura, informazione e turismo sulla Sardegna.
Testata giornalistica in corso di registrazione. Direttore Responsabile Alessandra Conforti.
ENOGASTONOMIA
Condividi nei social network
Sos Papassinos i dolci di Ognissanti e dei morti.
|
pubblicato il 16/10/2013 23:10:11 nella sezione "Enogastonomia"
|
|
Sos Papassinos, come il pane e' sapa, venivano preparati in occasione delle ricorrenze di Ognissanti e dei morti. Rcetta: Ingredienti (per 6 persone): 1 kg di farina, 350 gr di zucchero, 250 gr di strutto, 5 uova, 200 gr di noci tritate, 200 gr di uvetta sultanina, 200 gr di mandorle tritate, 1 bicchiere di latte, 2 bustine di lievito, 1 limone, Per la glassa: 1 albume, 200 gr di zucchero a velo vanigliato, codette colorata Versate la farina a fontana sulla spianatoia, unite le uova, lo strutto, lo zucchero, il lievito, il latte e la buccia del limone. Impastate bene il tutto (se fosse necessario aggiungete un po’ di acqua) fino ad ottenere un composto omogeneo. Incorporatevi le noci, le mandorle e l’uva passa. Lavorate ancora per amalgamare bene. Formate dei rotoli, che schiaccerete (dovranno essere alti meno di 1 cm) tagliateli a forma di parallelepipedo e disponeteli sulla teglia ricoperta di carta forno. Lasciateli riposare per circa un ora affinché il lievito faccia il suo effetto. Infornate a 190° per circa 12 minuti. Preparate la glassa amalgamando lo zucchero e l’albume. Spalmate la glassa sui dolci e cospargete di codette. Fonte: www.ricettesardegna.it/i-dolci-di-delle-feste-i-papassini/
|
Indicaci il tuo apprezzamento nei social network
Leggi articoli simili
sardegna (olbia-tempio) loiri porto san paolo
sardegna (oristano) baradili
sardegna (carbonia-iglesias) santadi
sardegna (oristano) milis
sardegna (olbia-tempio) arzachena
sardegna (oristano) santu lussurgiu
sardegna (cagliari) villaspeciosa