Sardinia In, periodico di cultura, informazione e turismo sulla Sardegna.
Testata giornalistica in corso di registrazione. Direttore Responsabile Alessandra Conforti.
LUOGHI DA VEDERE
Condividi nei social network
Il Castello di Pedres
sardegna (olbia-tempio) olbia
|
pubblicato il 11/06/2013 00:27:08 nella sezione "Luoghi da vedere"
|
|
Il Castello di Pedres si trova a pochi chilometri a sud di Olbia. Per arrivarci si percorre la strada per Loiri, e si seguono le indicazioni dei cartelli che si trovano sul tragitto. Si pensa che il nome “Pedres” derivi dalla vicinanza con Villa Petresa, o Petrosa, il piccolo nucleo abitativo medievale estintosi nel XIV-XV secolo. Fu edificato attorno al XII secolo dai Visconti, potente famiglia di Pisa che resse il Giudicato di Gallura fino al XIII secolo, per controllare e difendere la città di Terranova (antico nome di Olbia). Rappresentava infatti un luogo strategico di vedetta e riparo dagli attacchi provenienti dalle zone interne della Sardegna, e nelle sue mura si sono combattute feroci battaglie tra genovesi, pisani e aragonesi. Castello di Pedres La fortificazione si innalza su una suggestiva emergenza granitica, dalla quale si domina tutta la città di Olbia. Nonostante i crolli avvenuti nel corso degli anni, per la sua imponenza quando ci si trova davanti si ha ancora l’impressione che sia indistruttubile. Ciò che è rimasto del castello è una torre restaurata, resti di altri edifici come parte del piazzale, e una cisterna per l’acqua piovana. Per accedere alla torre, si passa da una ripida scalinata in granito. Arrivati in cima, si gode dello spettacolare panorama offerto dalla natura circostante e dalla città di Olbia.
|
Indicaci il tuo apprezzamento nei social network
Leggi articoli simili
sardegna (cagliari) nurallao
sardegna (carbonia-iglesias) iglesias
sardegna (oristano) cabras
sardegna (olbia-tempio) palau
sardegna (medio campidiano) barumini
sardegna (nuoro) bolotana