Sardinia In, periodico di cultura, informazione e turismo sulla Sardegna.
Testata giornalistica in corso di registrazione. Direttore Responsabile Alessandra Conforti.
ARCHEOLOGIA
Condividi nei social network
Da Calabona (SS) alla Svezia nell' età del Bronzo Medio
|
pubblicato il 10/09/2013 08:42:05 nella sezione "Archeologia"
|
|
Regione di Uppsala, a nord di Stoccolma; sito archeologico di Sommaränge skog, Viksta. Il rame della miniera di Calabona (Alghero, SS) vi arriva per vie non ben determinate e viene utilizzato per fabbricare una spada in bronzo del 1700-1500 a.C., di cui rimane il pomolo. Oggi quel rame è stato individuato, in modo inequivocabile, dalle analisi archeometriche: faceva parte di 71 reperti metallici rinvenuti in Scandinavia, risalenti ad un'epoca che va dal Neolitico tardo II (LNII) fino all 700 a.C. ca. Il rapporto tra gli isotopi del piombo è per questa miniera di rame così caratteristico, da non lasciare adito a dubbi; altri dati sono più incerti, spesso è difficile distinguere tra alcune miniere iberiche e quelle da isole Britanniche, e tra le miniere iberiche ed alcune sarde.
|
Indicaci il tuo apprezzamento nei social network
Leggi articoli simili
sardegna (sassari) torralba
sardegna (sassari) bonorva
sardegna (cagliari) armungia