Sardinia In, periodico di cultura, informazione e turismo sulla Sardegna.
Testata giornalistica in corso di registrazione. Direttore Responsabile Alessandra Conforti.
MANGIARE
Condividi nei social network
Seadas e ravioli sardi di patate, formaggio e menta in Indonesia
|
pubblicato il 14/08/2013 12:08:23 nella sezione "Mangiare"
|
|
Raffaele Zanella Maolu porta la cucina sarda dall'altra parte del mondo a Siladen in Indonesia. Diplomato poche settimane fa all’I.P.S.S.A.R. "Ermenegildo Zegna" (Istituto Professionale per i Servizi Alberghieri e Ristorazione) di Trivero, presso la sede di Cavaglià, il giovane chef che a ottobre compirà 19 anni, è partito per Manado, isola del vasto arcipelago indonesiano per una nuova esperienza lavorativa presso Siladen Resort & Spa, lussuosa struttura a basso impatto ambientale, con piscina all'aperto, spiaggia privata e un raffinato ristorante con affaccio sull'oceano. Raffaele si è messo immediatamente all’opera proponendo ravioli di patate, formaggio e menta, ricetta proveniente da un’altra isola, la sua Sardegna. Per offrire il meglio, è stata allestita una postazione in sala con due fornelli: subito successo! Il piatto verrà riproposto tutti i lunedì, per sei settimane, associati a specialità della cucina internazionale. “Ogni giovedì sera c'è la serata italiana - informa Raffaele - e preparo agnolotti di carne, pesce, gnocchi di patate, lasagne normali e vegetariane, arrosto con patate, tagliatelle con diversi sughi, sia carne, pesce o verdure. Non ho un menù preciso - continua il giovane chef - ma, ogni giorno, faccio fare la pasta fresca e la pizza”. Il ‘giovedì italiano’, signore della tavola sono le seadas, dolci della tradizione sarda a base di formaggio fresco, buccia di arancia o limone gratugiata e miele, per la gioia dei turisti provenienti da diverse parti del mondo: italiani, francesi, americani, giapponesi, indonesiani, spagnoli. Un invito dal Lontano Oriente a raggiungere la grande Isola che sta al centro del Meditarraneo per gustare nel luogo da cui provengono le deliziose specialità sarde ed italiane, isolane, peninsulari e alpine. Simmaco Cabiddu Fonte: Circolo di Biella
|
Indicaci il tuo apprezzamento nei social network
Leggi articoli simili
sardegna (olbia-tempio) trinità d'agultu e vignola
sardegna (olbia-tempio) olbia
sardegna (ogliastra) baunei
sardegna (olbia-tempio) arzachena
sardegna (sassari) alghero