Sardinia In, periodico di cultura, informazione e turismo sulla Sardegna.
Testata giornalistica in corso di registrazione. Direttore Responsabile Alessandra Conforti.
MANGIARE
Condividi nei social network
SA MANDRA AGRITURISMO
sardegna (sassari) alghero
|
pubblicato il 15/03/2015 19:23:07 nella sezione "Mangiare"
|
|
Alghero e mare, un accostamento imprescindibile che è quasi tradizione, e come potrebbe essere altrimenti? Qui il turismo balneare nasce all'inizio degli anni '60, prima ancora che l'Aga Khan scoprisse e inventasse la Costa Smeralda. Ma la storia di Alghero è anche la storia della Nurra, la sinuosa pianura che la circonda, che racconta delle bonifiche del Ventennio, dei poderi dell'Ente Ferrarese, di un mondo agricolo che ancora riveste un ruolo importante per l'economia del territorio. È nel cuore della Nurra che Rita e Mario Murrocu avviano la loro azienda agricola, vent'anni fa. Arrivano da Fonni, al centro della Sardegna, da quella Barbagia che è il cuore della tradizione agropastorale isolana, dove più forte si respira la vera identità sarda, l'orgoglio e l'ospitalità, i saperi e i sapori autentici e ancestrali. L'impegno e la passione per il proprio lavoro, il rispetto e l'amore per le proprie origini hanno permesso ai coniugi Murrocu di realizzare un vero capolavoro: una visita a Sa Mandra, la loro pregevole azienda agrituristica, vi consentirà di sperimentare la più genuina realtà barbaricina... azzerando le distanze.
SA MANDRA Azienda Agrituristica Str Aeroporto Civile, 21
Alghero (Sassari)
Tel:+39 079 999 150
Fax:+39 079 999 150
|
|
Indicaci il tuo apprezzamento nei social network
Leggi articoli simili
sardegna (olbia-tempio) trinità d'agultu e vignola
sardegna (nuoro) orgosolo
sardegna (sassari) alghero
sardegna (olbia-tempio) arzachena
sardegna (sassari) alghero
sardegna (olbia-tempio) arzachena
sardegna (ogliastra) baunei
sardegna (oristano) cabras