Sardinia In, periodico di cultura, informazione e turismo sulla Sardegna.
Testata giornalistica in corso di registrazione. Direttore Responsabile Alessandra Conforti.
ARTE E ARTIGIANATO
Condividi nei social network
Ci lascia Maria Lai, una delle piu' grandi artiste del Novecento
|
pubblicato il 16/04/2013 21:30:08 nella sezione "Arte e artigianato"
|
|
Nella mattina di martedì 16 aprile è morta l’artista sarda Maria Lai: era nata a Ulassai, nell’attuale provincia dell’Ogliastra, nel 1919 ed era malata da tempo. Considerata una delle artiste italiane più importanti del Novecento, per lei furono fondamentali gli incontri con Marino Mazzacurati, a Roma, e con Arturo Martini. Sotto la sua guida frequentò, unica donna, il Corso di Scultura dell’Accademia di Belle Arti dal 1943 al 1945. Nei suoi lavori utilizzò molte tecniche e materiali diversi rubati alla vita quotidiana e legati al lavoro domestico e femminile: pane e telai, ricami e libri cuciti, ceramiche e terracotte, ispirandosi alle fiabe e alla tradizione della sua terra. A partire dagli anni ottanta la sua ricerca artistica si rivolse soprattutto agli interventi sul paesaggio come l’azione Legarsi alla montagna del 1981 nel quale tutte le case del suo paese d’origine e le montagne circostanti furono legate con un nastro azzurro lungo più di dieci chilometri. Grazie alla donazione di circa un centinaio di opere, ad Ulassai è stato creato un museo d’arte contemporanea a lei dedicato, “Stazione dell’Arte”. Foto da: www.trustnelnomedelladonna.org
|
Indicaci il tuo apprezzamento nei social network
Leggi articoli simili
sardegna (oristano) mogoro
sardegna (cagliari) armungia
sardegna (medio campidiano)
sardegna (sassari) pattada