Sardinia In, periodico di cultura, informazione e turismo sulla Sardegna.
Testata giornalistica in corso di registrazione. Direttore Responsabile Alessandra Conforti.
ARTE E ARTIGIANATO
Condividi nei social network
"(R)evolution. Sfumature degli universi femminil"
sardegna (sassari) ozieri
|
pubblicato il 07/04/2013 11:01:33 nella sezione "Arte e artigianato"
|
|
Dal 5 aprile al 26 maggio 2013, Ozieri (Sassari) - Presso l'auditorium del Centro culturale San Francesco di Ozieri (Sassari) sono in programma cinque eventi inseriti nella rassegna d'arte dal titolo "(R)evolution. Sfumature degli universi femminil". Si tratta di mostre personali di cinque giovani artisti sardi, in rappresentanza di diverse arti figurative e visive, che analizzeranno, attraverso le loro opere, il mondo femminile. Le mostre si susseguiranno e avranno la durata di dieci giorni ciascuna, dal venerdì alla domenica successiva, e, alla presentazione di ognuna, sarà legata una perfomance dell'artista. La rassegna è curata dalla Associazione Culturale Artisende di Ozieri e dagli operatori culturali del progetto Integrart Experience, che è patrocinato dalla Regione Autonoma della Sardegna nell’ambito del Piano straordinario per l’occupazione e per il lavoro. Ad aprire la rassegna da venerdì 5 a domenica 14 aprile 2013, sarà il pittore muralista di Siniscola (Nuoro) Emanuele Fenu con “Rinascita del corpo”. Si tratta di un percorso che parte dalla raffigurazione tradizionale e arriva alla donna contemporanea; dal culto ancestrale della Dea madre alla donna moderna oberata dagli impegni fuori casa. Da lunedì 19 a domenica 28 aprile 2013 sarà la volta della street artist di Ozieri (Sassari) Francesca Seu, che, attraverso delle fotografie trasmesse sulla tv, metterà l'accento sulla vita urbana con un lavoro dal titolo “Violenza sulle donne è…”. Dal 3 sino al 12 maggio 2013 il fotografo di Nuoro Thomas Longo esporrà il suo lavoro “Dive”. Mostrerà le sue muse ispiratrici attraverso una fotografia non convenzionale, proponendo una bellezza femminile dai toni drammatici. Venerdì 10 maggio 2013 la rassegna prevede una performance dell'artista di Bessude (Sassari) Romina Tanka sul tema dell’interiorità femminile e la sua poetica. Dal 17 al 26 maggio 2013 l'ultimo appuntamento con la rassegna sarà con Antonella Muresu, scultrice e decoratrice di Ossi (Sassari) con la sua mostra "Oggetti nascosti", nella quale l'artista rappresenta la versatilità e i nuovi significati attribuibili agli oggetti comuni. L'ingresso è libero tutti i giorni della settimana dalle 16.00 alle 20.00.
|
Indicaci il tuo apprezzamento nei social network
Leggi articoli simili
sardegna (oristano) samugheo
sardegna (sassari) alghero