Sardinia In, periodico di cultura, informazione e turismo sulla Sardegna.
Testata giornalistica in corso di registrazione. Direttore Responsabile Alessandra Conforti.
ARTE E ARTIGIANATO
Condividi nei social network
MAGIA E POESIA DEL VINO Concorso di pittura estemporanea
|
pubblicato il 24/05/2016 23:10:12 nella sezione "Arte e artigianato"
|
|
Sono già numerose le adesioni all’ edizione del Concorso di pittura estemporanea, bandito dalla Onlus Dorgali-Brasile, che a Dorgali organizza eventi finalizzati alla raccolta di fondi per sostenere la Missione di Padre Giovanni Battista Erittu, in Brasile. Da oltre 50 anni, il missionario dorgalese è impegnato nella dura realtà delle favelas di Curitiba, metropoli del sud-ovest del Brasile, dove cerca di garantire accoglienza, cibo e istruzione ai bambini abbandonati o in condizioni di estrema povertà. La Rassegna pittorica, prevista per giovedì 2 giugno, giorno di festività nazionale, nell’intenzione degli organizzatori, ha anche lo scopo di promuovere il notevole patrimonio ambientale, culturale e le tradizioni di Dorgali. Questa edizione, che coincide con il decennale della Rassegna Enologica “Sulcalis”, non poteva non avere come argomento il vino e l’antica tradizione vitivinicola della comunità dorgalese. “Magia e poesia del vino” è il tema proposto agli artisti, invitati a scoprire scorci suggestivi di campagne coltivate a vite e a cercare angoli caratteristici del centro storico con le sue antiche cantine, e a cogliere e a fissare nella dimensione dell’arte, aspetti significativi legati al vino e al piacere e all’allegria che riesce a regalare il berlo in compagnia. Un tema così stimolante darà sicuramente modo agli artisti di spaziare e trovare le forme più originali per celebrare questo prezioso dono della natura e del lavoro dell’uomo. Saranno ammessi al Concorso i primi trenta artisti che avranno dato la loro adesione alla segreteria dell’Associazione a Dorgali, in via Galileo 4, o che avranno fatto pervenire la scheda di adesione entro il 28 maggio via fax al n° 0784 96689 o via mail all’indirizzo info@missionepadregberittu.it. Ogni artista potrà partecipare al Concorso con una o due opere realizzate con tecnica pittorica prescelta, con supporto in tela, in cartone o tavola, della misura non inferiore a cm 40x30. Particolarmente ricchi sono i premi previsti per questa edizione: 900 € al primo classificato e 400 € al secondo. A giudicare le opere in concorso sarà una qualificata giuria, nominata dall’Associazione che organizza la Rassegna. Tutte le opere presentate saranno esposte per l’intera stagione estiva, presso la sede dell’Associazione, un’importante vetrina che consentirà agli artisti di farsi conoscere e apprezzare da cultori dell’arte e dei numerosissimi turisti che frequentano Dorgali e Cala Gonone. Considerate le finalità benefiche dell’iniziativa, tutte le opere in concorso rimarranno di proprietà della Onlus e quindi destinate al recupero di fondi per la realizzazione dei progetti solidali della Missione di Padre Erittu in Brasile. Il Regolamento del concorso e ogni altra informazione utile sulla Rassegna sono a disposizione nel sito della Onlus Dorgali Brasile www.missionepadregberittu.it oppure sulla pagina del profilo Facebook “Sulcalis”.
|
Indicaci il tuo apprezzamento nei social network
Leggi articoli simili
sardegna (oristano) samugheo
sardegna (medio campidiano) villanovaforru
sardegna (oristano) samugheo
sardegna (carbonia-iglesias) sant'antioco
sardegna (cagliari) cagliari
sardegna (cagliari) cagliari