Sardinia In, periodico di cultura, informazione e turismo sulla Sardegna.
Testata giornalistica in corso di registrazione. Direttore Responsabile Alessandra Conforti.
ARTE E ARTIGIANATO
Condividi nei social network
CASA LUSSU DIVENTA IL CENTRO DELL'ARTIGIANATO DEL TAPPETO Tommaso e Barbara dalla città ad Armungia per un bel progetto di sviluppo locale.
sardegna (cagliari) armungia
|
pubblicato il 08/01/2016 19:02:48 nella sezione "Arte e artigianato"
|
|
Tommaso Lussu, archeologo, laureato a Roma, ha deciso di tornare in Sardegna, ad Armungia, nella casa di famiglia di Emilio Lussu, suo nonno, e dare un contributo alla memoria storica e allo sviluppo del paese. Armungia è un paese a grave rischio di spopolamento, dove nascono pochi bambini e i giovani vanno via. Tommaso ha cercato ‘fisicamente’ di invertire la tendenza, di mostrare che dalla città si può ‘tornare’ al paese e che qui si può creare lavoro. La Casa Lussu è stata segnalata dalla Soprintendenza ed è una casa di famiglia di possidenti rurali, con camino al centro, pavimenti in terra battuta, stalla. Dalla fine della guerra Emilio Lussu e Joyce Lussu la hanno riabitata rispettandone l’edilizia tradizionale. Ora Tommaso Lussu, e Barbara Cardia, sua compagna anche lei tornata in paese dopo una esperienza cittadina, hanno avviato una complessa attività per rivitalizzare la casa, creare sviluppo intorno all’artigianato, in rete con altri giovani di paesi vicini, anche con l’Associazione di promozione sociale Casa Lussu: www.casalussu.org/.Tommaso e Barbara sono diventati artigiani tessitori salvaguardando il sapere pratico di Giovanna Serri , nonna di Barbara, e tessitrice esperta e originale www.facebook.com/Tappeti-di-Armungia-Casa-Lussu. Gestiscono corsi di tessitura, collaborano con il museo locale Sa domu de is ainas (la casa degli attrezzi) www.armungiamusei.it. Cercano di aprire spazi per il turismo (agriturismo, bed and breakfast, reti di produttori di cibi locali). Il loro lavoro pratica la tutela attiva del patrimonio materiale e immateriale, la salvaguardia dei saperi e della socialità, l’impegno civile a creare lavoro e sviluppo sostenibile per i giovani nelle comunità locali di grande qualità storica e ambientale, ma in crisi demografica.
B&B, Tessitura a mano, workshop. Associazione Casa Lussu Via Marconi 22, 09040
Armungia (Cagliari)
Tel:339 8141786 / 349 5360323
|
|
Indicaci il tuo apprezzamento nei social network
Leggi articoli simili
sardegna (cagliari) cagliari
sardegna (cagliari) cagliari
sardegna (oristano) samugheo
sardegna (carbonia-iglesias) carbonia
sardegna (nuoro) orgosolo
sardegna (cagliari) cagliari
sardegna (medio campidiano) lunamatrona