Sardinia In, periodico di cultura, informazione e turismo sulla Sardegna.
Testata giornalistica in corso di registrazione. Direttore Responsabile Alessandra Conforti.
EVENTI E FESTE
Condividi nei social network
S'Ardia, Festa di San Costantino a Sedilo
sardegna (oristano) sedilo
|
pubblicato il 01/07/2013 23:00:28 nella sezione "Eventi e feste"
|
|
Una corsa sfrenata fatta in onore di San Costantino, che si svolge ogni anno a Sedilo la sera del 6 luglio e si ripete la mattina del 7 e ricorda la battaglia di Ponte Milvio tra Costantino e Massenzio. È guidata da un capocorsa, sa prima pandela, seguito da altri due cavalieri, sa secunda e sa terza, e da tre scorte, che rappresentano Costantino e il suo esercito. Vi partecipano, ogni anno, circa 100 cavalieri che, invece, rappresentano i pagani guidati da Massenzio. PROGRAMMA 2013 Sabato 29 giugno - Ore 19.00: Prove dell'Ardia - Ore 21.30: Saggio della Scuola di Ballo "Cuban Star". Venerdì 5 luglio - Ore 08.30: Santa Messa nel Santuario - Ore 19.00: Santa messa e vespri nel Santuario - Ore 22.00: nel Santuario di San Costantino Esibizione dei Cori Polifonici "Coro Meu" di Sedilo, "Bonu Caminu" di Ardauli, "Cuncordu Planu de Murtas" di Pozzomaggiore, "S'Ispera" di Ollolai, "Voches 'e Ammentu" di Galtellì e dei Tenore "Giovanni Maria Angioy" di Bono e "Su Carminu" di Orune in compagnia dell'organetto di Luca Melosu. Sabato 6 luglio - Ore 06.00 e successivamente ogni ora SS. Messa nel Santuario - Ore 07:30 e 09.30: Santa Messa in parrocchia - Ore 11.00: Santa Messa solenne nel Santuario presieduta da Mons. Angelino Becciu, Sostituto della Segreteria di Stato Vaticana, e con la presenza del Vescovo Diocesano Mons. Mauro Maria Morfino. Ore 16.00 e 18.00: Santa Messa nel Santuario - Ore 18.30: Al Santuario di San Costantino: Ardia accompagnata dai fucilieri di Sedilo e dall'Orchestra di fiati "Eleonora d'Arborea" di oristano e dai Tamburini di Sedilo. Saranno presenti nel sagrato, costumi tradizionali di varie località sarde. - Ore 22.00: in piazza Regina Margherita in Sedilo, esibizione del gruppo musicale "I Magamaro" in concerto. Domenica 7 Luglio - Ore 06.00 - 08.00: S. Messe nel Santuario - Ore 06.30 - 11.30: S. Messe in parrocchia - Ore 07.30: Al Santuario di San Costantino: Ardia accompagnata dai fucilieri di Sedilo e dalla Banda Musicale "Monastir". Segue S. Messa nel Santuario - Ore 18.30: Vespri solenni presieduti dal Vescovo Diocesano Mons. Mauro Maria Morfino e processione accompagnata dalla Banda Musicale "Monastir". - Ore 22.00: Giuliano Marongiu presenta l'esibizione dei gruppi folk "Nuraxi" di Furtei, Esporlatu, "Balladores" di Ollolai, "Pro Loco" di Norbello, "Sa Cointrotza" di Aidomaggiore, "Santu Antinu" e "Santu Juanni Battista" di Sedilo. Sabato 13 Luglio Presso il Santuario di San Costantino. Sardinia Romana, Associzione Culturale di rievocazione storica di epoca romana rappresenta L'editto di Milano nel segno di Costantino (la vita quotidiana all'epoca costantiniana dell'Editto di Milano). - Ore 16.00: Apertura campo e postazioni didattiche. - Ore 17.30: Ludi gladiatori - Ore 19.00: Ars militaris: l'esercito romano tardo imperiale - Ore 20.00: Ludi gladiatori - Ore 21.00: Lettura dell'Editto di Milano - Ore 21.30: Chiusura manifestazione Sabato 20 Luglio - Ore 19.00: Santa Messa nel santuario - Ore 17.00: Rassegna Regionale di Pariglie organizzata dall'Associazione Ippica Sedilese nel Campo Ippico di "Tzintzighe" - Ore 22.00: In P.zza Regina Margherita in Sedilo, esibizione del gruppo musicale "Amigos de ballu" e del ventriloquo Andrea Fratellini. Domenica 21 Luglio - Ore 06.30: Santa Messa nel santuario - Ore 07.30: l Santuario di San Costantino: Ardia a piedi accompagnata dai fucilieri di Sedilo e dall'Orchestra di fiati "Eleonora d'Arborea" di oristano e dai Tamburini di Sedilo. Segue S. Messa nel Santuario - Ore 22.00: In P.zza Regina Margherita in Sedilo, esibizione de "I tamurita" in concerto. Foto da www.obiettivosardegna.net di Bruno Atzori
Sedilo (Oristano)
Tel:+39.380.5240630 / +39.320.9245708
|
|
Indicaci il tuo apprezzamento nei social network
Leggi articoli simili
sardegna (medio campidiano) villanovaforru
sardegna (cagliari) cagliari
sardegna (nuoro) meana sardo