Sardinia In, periodico di cultura, informazione e turismo sulla Sardegna.
Testata giornalistica in corso di registrazione. Direttore Responsabile Alessandra Conforti.
EVENTI E FESTE
Condividi nei social network
ASPETTANDO SANT'ANTONIO Valorizzazione degli addobbi e dei ricami
sardegna (medio campidiano) arbus
|
pubblicato il 31/03/2014 22:58:27 nella sezione "Eventi e feste"
|
|
dal 05-04-2014 al 06-04-2014 L'appuntamento in programma per la 3^ Rassegna di Aspettando Sant’Antonio è quello per la valorizzazione degli addobbi e dei ricami, uno degli elementi centrali della Festa di Sant’Antonio da Padova di Arbus. Giugno si avvicina, e cresce l’attesa per i quattro giorni dei festeggiamenti, e quindi anche per l’allestimento delle traccas sia di quelle a buoi che a motore, che per l’occasione oltre al classico copriletto di piquet vengono decorate e abbellite con i fiori in materiali naturali, con manufatti artigianali e con gli oggetti della tradizione agro-pastorale. L’appuntamento del fine settimana del 5-6 Aprile, per la valorizzazione degli addobbi e dei ricami, si svolgerà presso il Museo Antonio Corda, sito in via Giardini, 1, dove si svolgeranno una serie di laboratori ad opera di maestri nell’arte, per la realizzazione di fiori di carta, i gigli di Sant’Antonio e i pom pom di lana, gli arazzi, i tappeti, i pizzi in macramè, i ricami come quelli realizzati sugli scialli e sui corpetti dei gruppi folk, sulle bardature dei cavalli e dei buoi, e ancora della realizzazione di cestini sia di quelli realizzati con l’intreccio di materiali naturali “is scattedusu”, ma anche quelli della lavorazione di giunco e fieno “crobisi” e “corbule”. Sabato alle ore 20, i visitatori saranno intrattenuti dalla dirompente simpatia dei Tri-fase e dal loro spettacolo cabarettistico. E all’insegna della creatività che contraddistingue questa manifestazione si propone per la domenica pomeriggio dalle ore 16 un laboratorio per la realizzazione di accessori e dolci in pasta di zucchero Non mancheranno degustazioni di prodotti locali tipici, dolci e vino. Tutti i laboratori sono gratuiti. Per motivi organizzativi si invitano i partecipanti a registrarsi anticipatamente. Oltre allo svolgimento delle attività laboratoriali, si svolgerà una rassegna di artigianato artistico locale.
Arbus (Medio Campidiano)
Tel:3288604661
|
|
Indicaci il tuo apprezzamento nei social network
Leggi articoli simili
sardegna (nuoro) orgosolo
sardegna (oristano) fordongianus
sardegna (medio campidiano) villacidro