Sardinia In, periodico di cultura, informazione e turismo sulla Sardegna.
Testata giornalistica in corso di registrazione. Direttore Responsabile Alessandra Conforti.
EVENTI E FESTE
Condividi nei social network
La proiezione del film "Rosa Nudo" di Giovanni Coda al cinema Arsenale di Pisa
|
pubblicato il 23/01/2014 12:27:56 nella sezione "Eventi e feste"
|
|
riferisce il Presidente Gianni Deias L’Associazione culturale sarda “Grazia Deledda di Pisa, comunica la proiezione del film “Il rosa nudo”, con la presenza del regista sardo "Giovanni Coda, nasce il 19 Gennaio 1964 a Cagliari. Dal 1996 dirige il V-art "Festival Internazionale Immagine d’Autore" e nel 2005 cura la Rassegna audiovisiva del Festival di Musica Elettroacustica Confluencias di Huelva, Spagna. Ha al suo attivo installazioni di fotografia e videoarte in musei e gallerie di varie città tra cui Venezia "Biennale della videoarte", Tokyo "Ayoama University", Londra "Watermans Arts Centre", Parigi "Maison d’Italie", Madrid "Museo del Rejna Sofia", Milano "Biennale della Videoarte", Roma "Teatro Vittorio". Nel 2013 esordisce con il suo primo lungometraggio Il Rosa Nudo, proiettato in anteprima nazionale all'edizione 2013 del Torino GLBT Film Festival - Da Sodoma a Hollywood. Lunedì 27 Gennaio ore 20,15 al Cinema Arsenale in Vicolo Scaramucci “Il rosa nudo” il film del regista sardo Giovanni Coda ispirato alla vita di Pierre Seel ha vinto il Gold Jury Prize quale MIGLIOR FILM al SOCIAL JUSTICE FILM FESTIVAL 2013 di Seattle. Dopo la Première Nazionale alla 28ma edizione del Torino GLBT Film Festival 2013, la proiezione quale EVENTO SPECIALE " per il suo alto valore artistico, storico e morale" alla 7ª edizione del Queer Lion Award nel corso della 70ma Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia 2013 e la partecipazione all’ 11ma edizione del Florence Queer Festival 2013, il film di Giovanni Coda ottiene un riconoscimento internazionale con questa vittoria oltreoceano. “Questo premio” afferma l’autore e regista “ è uno di quei frutti che Il Rosa Nudo raccoglie, in silenzio, e che offre a chi lo ha sostenuto fin dal suo primo fotogramma. Un premio che viene da lontano, fuori dalle logiche castranti, nei concetti e nei contenuti e non meno nelle modalità di fare e promuovere il cinema che hanno rappresentato un ostacolo alla realizzazione di questo film. Limiti che rappresentano un freno ai processi comunicativi e alla libera circolazione delle idee nel nostro territorio. Un pensiero va agli attori, ai produttori, ai miei maestri e soprattutto agli amici che mi hanno sostenuto in questi anni di grande "passione artistica".
|
Indicaci il tuo apprezzamento nei social network
Leggi articoli simili
sardegna (sassari) pozzomaggiore
sardegna (nuoro) orgosolo
sardegna (medio campidiano) barumini
sardegna (cagliari) cagliari