Sardinia In, periodico di cultura, informazione e turismo sulla Sardegna.
Testata giornalistica in corso di registrazione. Direttore Responsabile Alessandra Conforti.
EVENTI E FESTE
Condividi nei social network
Capodanno 2014: Cagliari incontra l'Europa
sardegna (cagliari) cagliari
|
pubblicato il 20/12/2013 18:33:06 nella sezione "Eventi e feste"
|
|
“Il 2013 è stato per l'amministrazione cagliaritana un anno ricco di avvenimenti – ha sottolineato Barbara Argiolas -, tra cui forse uno dei più importanti la sua candidatura a “Capitale Europea della Cultura”. Per festeggiare l'avvenimento il Comune ha deciso di dedicare il Capodanno 2013/14 alle sinfonie provenienti dai quattro angoli d'Europa. Le manifestazioni interesseranno quattro piazze dislocate in diverse parti della città che inizieranno ad animarsi dalle 22.30 sino a dopo la mezzanotte. Piazza Yenne avrà come protagonista AmbraMarie che riproporrà le sue versioni di alcuni fra i brani britannici più conosciuti dai Beatles a Skin, passando per i Muse e tanto altro. Piazzetta Savoia sarà invece riscaldata dalle ballate dal sapore mediterraneo degli “Albamediterranea”, una band con una radice profonda nella musica sarda. Il Bastione S. Croce troverà invece come suo interprete della musica ispanica Tonino Carotone, le cui sonorità vanno dalla rumba al flamenco. Infine, come l'anno precedente, anche Pirri sarà una delle protagoniste del Capodanno cagliaritano: nel Parco Giardino dell'ex Vetreria si avrà modo di ballare al ritmo della musica gitana degli Alexian Romani orchestra, gruppo famoso per essersi esibito dinanzi a Papa Francesco. Insomma, un Capodanno ricco che “Offre ai cittadini e non la possibilità di spostarsi senza dover affrontare uno spiacevole imbuto in una sola zona cittadina” spiega il sindaco Massimo Zedda “Un Capodanno che il comune ha voluto costruire con risorse minori, nell'idea che questa manifestazione possa essere un motivo di gioia e di festa, soprattutto dopo i gravi avvenimenti che hanno scosso la nostra isola”. Il Capodanno 2014 sarà il terzo dell'attuale amministrazione comunale; “L'idea di utilizzare come tema centrale quello di Cagliari Capitale europea della Cultura, deriva, non solo dal desiderio di festeggiare questa candidatura, ma anche dall'obiettivo di unire il tema allegro della festa a quello della riflessione su temi importanti” ha concluso Barbara Argiolas, che ha poi presentato il direttore artistico del Capodanno cagliaritano Robi Massa, della SEM Organizzazione. A concludere la conferenza un invito del Sindaco ai cittadini a non utilizzare durante le feste i classici botti di fine anno: “Anche quest'anno il Comune si astiene dall'utilizzo dei botti e invita i cittadini a fare altrettanto poiché questa pratica, oltre ad essere poco sicura, lede il rispetto delle persone e degli animali”
|
Indicaci il tuo apprezzamento nei social network
Leggi articoli simili
sardegna (sassari) alghero
sardegna (cagliari) cagliari
sardegna (carbonia-iglesias)
sardegna (nuoro) orgosolo
sardegna (medio campidiano) barumini