Sardinia In, periodico di cultura, informazione e turismo sulla Sardegna.
Testata giornalistica in corso di registrazione. Direttore Responsabile Alessandra Conforti.
ENOGASTONOMIA
Condividi nei social network
Cinque ottime ragioni per scegliere l'I.G.P. Agnello di Sardegna
|
pubblicato il 16/09/2013 10:11:35 nella sezione "Enogastonomia"
|
|
1) È allevato in totale libertà, a diretto contatto con il sole, il vento e l'aria pulita. 2) Si alimenta col latte materno nel tipo “da latte” e con gli alimenti naturali e delle essenze spontanee peculiari dei pascoli della Sardegna. 3) La natura della Sardegna con il suo clima la sua purezza garantisce in primo luogo la genuinità e la qualità del prodotto. 4) Non conosce sofisticazioni, manipolazioni non subisce stress o forzature alimentari. 5) La sua dieta sana ed equilibrata è il frutto di una assoluta naturalezza che nasce da un profondo rispetto della tradizione dell'allevamento di origine millenaria. La carne dell'I.G.P. Agnello di Sardegna è un alimento ideale sia sotto il profilo nutrizionale che per quanto riguarda il gusto. La sua carne bianca, molto tenera e magra, è estremamente digeribile e ricca di proteine nobili. Questo la rende particolarmente indicata nelle diete di tutti coloro che hanno bisogno di un alimento leggero ma ad alto valore energetico: ragazzi, sportivi, convalescenti. Inoltre è ricca di sapore e risulta squisita in tantissimi modi, tutti semplici da cucinare. L'agnello di Sardegna esprime nel modo più genuino la natura incontaminata della sua terra. È il risultato di una cultura e di una tradizione antichissima, quella pastorale da sempre strettamente legata alla storia e all'economia dell'isola. Le prime testimonianze della pastorizia sarda risalgono addirittura all'epoca prenuragica: all'interno dei nuraghi, infatti, sono stati ritrovati i resti dei primi oggetti per la lavorazione del latte. Oggi, come secoli fa, la cura, le attenzioni dei pastori sono rimasti immutati. Ed è così, perpetuando gli antichi gesti, che la purezza e la bontà dell'Agnello di Sardegna restano perfettamente integri ed immutabili. Oggi, come un tempo.
Tel:0784 200245
Fax:0784 200245
|
|
Indicaci il tuo apprezzamento nei social network
Leggi articoli simili
sardegna (medio campidiano) san gavino monreale
sardegna (cagliari) senorbì
sardegna (ogliastra) jerzu