Sardinia In, periodico di cultura, informazione e turismo sulla Sardegna.
Testata giornalistica in corso di registrazione. Direttore Responsabile Alessandra Conforti.
ENOGASTONOMIA
Condividi nei social network
Formaggelle "Casadinas" dolce tipico della Pasqua
|
pubblicato il 17/03/2013 11:48:03 nella sezione "Enogastonomia"
|
|
Formaggelle, Casadinas (soprattutto nella provincia di Nuoro, dal dialetto ‘Casu’ formaggio che viene utilizzato al posto della ricotta nella composizione del ripieno), Pardulas. Ingredienti: Per la Pasta Violata: 1 Kg di Farina 00 200 g di Strutto Un pizzico di Sale Acqua tiepida qb Per il ripieno: 1 Kg di Formaggio Fresco grattugiato 6 Uova intere 2 Arance 200 g di di Zucchero 1 bustina di zafferano Uva Sultanina a piacere (a Sassari sono parte integrante della ricetta) Preparazione: La Pasta Violata. Mettere in una capiente insalatiera la farina e unirvi poi lo strutto ammorbidito, un po’ di acqua tiepida e un pizzico di sale e lavorare il tutto con le mani fino a creare un impasto omogeneo ed elastico che sarà facile da lavorare col mattarello. (Per l’impasto si può tranquillamente usare anche un robot da cucina.) Lasciare riposare il composto per quindici minuti, una volta lasciato riposare potrete lavorarlo col mattarello e utilizzarlo per la ricetta delle Formaggelle. Il Ripieno. Per il ripieno delle Formagelle sbattere le 6 uova intere e mescolarle al chilogrammo di Formaggio fresco grattugiato, unire poi lo zucchero la scorza grattuggiata delle due arance, la bustina di zafferano e unire 2 o 3 cucchiai di farina al composto. L’impasto deve risultare di giusta consistenza. (Chi lo desidera potrà unire al composto l’uva sultanina che a nostro parere le renderà ancora più sfiziose.)
|
Indicaci il tuo apprezzamento nei social network
Leggi articoli simili
sardegna (oristano) samugheo
sardegna (cagliari) senorbì
sardegna (oristano) baradili
sardegna (cagliari) assemini
sardegna (medio campidiano) san gavino monreale
sardegna (cagliari) settimo san pietro