Sardinia In, periodico di cultura, informazione e turismo sulla Sardegna.
Testata giornalistica in corso di registrazione. Direttore Responsabile Alessandra Conforti.
ENOGASTONOMIA
Condividi nei social network
"SA CARAPIGNA" L'ANTICO GELATO DI SARDEGNA
|
pubblicato il 27/09/2014 16:12:09 nella sezione "Enogastonomia"
|
|
Sa carapigna è un antichissimo gelato sardo al gusto di limone, risalente ai primi del 1600. Le sue tecniche di preparazione sono rimaste invariate per più di quattro secoli, conservando sino ai giorni nostri tutto il fascino della lavorazione manuale. Ingredienti naturali miscelati con sapienza secondo una ricetta tramandata da generazioni per un prodotto naturale dal sapore unico e inconfondibile. LA PREPARAZIONE La catena produttiva de Sa Carapigna ha inizio con la preparazione de “su bagnu”, una soluzione di acqua, zucchero e limone, ottenuta secondo una ricetta tramandata da generazioni. Su bagnu viene versato all’interno de “sa carapignera” che viene a sua volta inserita all’interno de “su barrile”. L’intercapedine formata dai due viene riempita di ghiaccio e sale. ATTENZIONE: il ghiaccio e il sale non sono ingredienti, vengono utilizzati esclusivamente per la refrigerazione. Il sale permette un abbassamento della temperatura di fusione del ghiaccio portando la miscela al raggiungimento di temperature negative che in condizioni ottimali possono attivare a –20°C. La rotazione de sa carapignera garantisce un rapido scambio termico tra la miscela ghiaccio-sale e la limonata, permettendone cosi il congelamento. Il prodotto viene successivamente lavorato con “su ferru ‘e ferru” e “su ferru ‘e linna” al fine di amalgamare, sminuzzare e garantire al prodotto finito una consistenza simile a quella della neve fresca.
|
Indicaci il tuo apprezzamento nei social network
Leggi articoli simili
sardegna (oristano) sedilo
sardegna (olbia-tempio) olbia
sardegna (sassari) codrongianos