Sardinia In, periodico di cultura, informazione e turismo sulla Sardegna.
Testata giornalistica in corso di registrazione. Direttore Responsabile Alessandra Conforti.
ENOGASTONOMIA
Condividi nei social network
LORIGHITTAS ARSELLE E BOTTARGA
|
pubblicato il 26/07/2014 19:50:22 nella sezione "Enogastonomia"
|
|
Le lorighittas sono una pasta tipica della cucina sarda originaria del paese di Morgongiori. Si preparano a mano attorcigliando tra le dita un doppio filo di pasta fino a creare una treccina chiusa a formare un anello (loriga appunto in sardo). INGREDIENTI: 320 g di lorighittas 1 kg di arselle 1 bicchiere di vino bianco vermentino di Gallura 30 g di bottarga grattugiata aglio prezzemolo olio extravergine d’oliva sale pepe PREPARAZIONE Lavate molto bene le arselle in acqua corrente. Mettetele in una larga padella con due spicchi d’aglio interi e un ciuffo di prezzemolo. Bagnate con il vino, coprite e cuocete a fuoco vivo finché le arselle si aprono. Tenetene da parte alcune intere, togliete il mollusco alle altre. Filtrate il fondo di cottura delle arselle, versatelo in una padella, unite mezzo bicchiere d’olio, salate e pepate con moderazione. Ponete sul fuoco e fate restringere. Lessate le lorighittas, scolatele e fatele saltare nella padella del fondo di cottura. Spegnete, incorporate la bottarga, un cucchiaino di prezzemolo tritato e le arselle.
|
Indicaci il tuo apprezzamento nei social network
Leggi articoli simili
sardegna (medio campidiano) siddi