Sardinia In, periodico di cultura, informazione e turismo sulla Sardegna.
Testata giornalistica in corso di registrazione. Direttore Responsabile Alessandra Conforti.
ENOGASTONOMIA
Condividi nei social network
La trattalia
|
pubblicato il 14/12/2013 15:41:51 nella sezione "Enogastonomia"
|
|
La trattalia è una pietanza ottenuta con la preparazione e cottura di interiora del capretto o dell’agnello, arrostite tradizionalmente allo spiedo. Si prepara utilizzando il cuore, il fegato, il polmone, la milza del capretto o dell’agnello, poi mescolati nello spiedo a fette di pane, lardo e pomodori secchi. Il composto, avvolto ulteriormente da altre parti dell’agnello o del capretto intrecciate, assume una forma cilindrica; viene cotto arrosto, facendovi colare sopra le gocce di lardo di maiale riscaldato alla fiamma. In alcune zone della Sardegna è proposta come variante la ricetta che contempla la presenza della cipolla e delle foglie di alloro alternati agli ingredienti base: la cottura in questo caso avviene in umido, con l’aggiunta di aceto o concentrato di pomodori e piselli. In altre zone ancora dell’Isola non è previsto l’uso di pane e dei pomodori secchi. foto da: www.traccedisardegna.it
|
Indicaci il tuo apprezzamento nei social network
Leggi articoli simili
sardegna (sassari) alghero
sardegna (oristano) milis
sardegna (cagliari) senorbì