Sardinia In, periodico di cultura, informazione e turismo sulla Sardegna.
Testata giornalistica in corso di registrazione. Direttore Responsabile Alessandra Conforti.
ENOGASTONOMIA
Condividi nei social network
La Sagra della Malvasia Settimese
sardegna (cagliari) settimo san pietro
|
pubblicato il 30/11/2013 16:40:35 nella sezione "Enogastonomia"
|
|
30 Novembre 2013 Il Comune di Settimo San Pietro, in collaborazione con O.D.V Protezione Civile Settimo San Pietro, Gruppo Anta, Gruppo Folk Nuraghe, Circolo Santa Lucia organizzano: La Sagra della Malvasia Settimese: Le seducenti vie del centro storico si apriranno agli occhi dei visitatori, emozionandoli e raccontando loro, tra scorci e architetture rurali, la storia e l’evoluzione della cultura locale e del suo legame con il lavoro nei campi. Ben 5 suggestive cantine (magasinus) ospiteranno 14 produttori e avrete la possibilità di degustare malvasie e dolci di mandorle, salumi e pane tradizionalmente lavorato con grani autoctoni Karalis e Capelli, offerto dal BORGO DEL PANE di Settimo. Durante la manifestazione sarete intrattenuti da numerose esibizioni di maestri artigiani e musica tradizionale. In particolare dai cantadoris campidanesi nelle cantine Arrais e casa Dessy L'evento partirà da casa Dessì in via Gramsci 79 Settimo San Pietro prezzi- 5 euro a calice col quale potrete accedere alla degustazione di 5 cantine. Dalle ore 15:00 - Centro storico: - MAGASINUS - MALVASIA - ARCHITETTURE RURALI - SUONI DELLA TRADIZIONE
Settimo San Pietro (Cagliari)
Tel:3493544183- 3477782958-3336468289
|
|
Indicaci il tuo apprezzamento nei social network
Leggi articoli simili
sardegna (cagliari) quartucciu