Sardinia In, periodico di cultura, informazione e turismo sulla Sardegna.
Testata giornalistica in corso di registrazione. Direttore Responsabile Alessandra Conforti.
SPORT E NATURA
Condividi nei social network
SCUOLA DI VELA SECONDO IL METODO VELAMARE
|
pubblicato il 15/10/2014 17:49:38 nella sezione "Sport e natura"
|
|
Velamare è una scuola di vela che propone un range molto ampio di attività in mare come il classico insegnamento della vela, sia per adulti che per ragazzi, team building e organizzazione di eventi in ambito nautico. Grazie alla sua trentennale esperienza e alla collaborazione con psicologi e formatori, Velamare ha creato un metodo didattico esclusivo basato sul concetto “learning by doing”: la tecnica dell’imparare facendo pratica rappresenta il metodo migliore per l’insegnamento della vela, uno sport in cui l’esperienza diretta è fondamentale per crescere ed ottenere risultati positivi, a qualsiasi livello di corso. Gli stessi istruttori e skipper vengono formati secondo questo metodo per poterlo a loro volta utilizzare durante i corsi. Il ruolo fondamentale dell’insegnamento e dell’aggiornamento è evidenziato anche dalla Formazione Permanente Velamare, un laboratorio che organizza continui seminari e meeting di aggiornamento per istruttori e skipper del team Velamare; il risultato è una netta fidelizzazione degli insegnanti alla scuola e, allo stesso tempo, la creazione di un gruppo di professionisti preparati ed aggiornati sulle esigenze di stile e performance che il mercato attuale richiede. La competenza tecnica e la professionalità della scuola di vela Velamare ha permesso di sviluppare una varietà di servizi tra cui quelli indirizzati ai ragazzi più giovani, proponendo corsi strutturati con metodologie ed obiettivi a misura di bambino. “Noi lo chiamiamo proprio “Metodo Velamare”, perché vogliamo che il nostro metodo di insegnamento sia riconoscibile e definito; la pratica nella vela è tutto, perché solo sentendo davvero il mare e la barca è possibile creare quella connessione particolare che trasforma il principiante in vero appassionato della vela - afferma Marino, Manager della scuola Velamare - puntiamo tutto sull’insegnamento diretto e sulla spontaneità, ma senza improvvisazione: stiamo parlando di un sistema teorizzato dall’università di Harvard, che in mare si è dimostrato efficacissimo. Gli istruttori sono preparati per dare tutto il supporto necessario, aiutando gli allevi a raggiungere obiettivi precisi calibrati sul loro livello di partenza e sulle loro capacità."
|
Indicaci il tuo apprezzamento nei social network
Leggi articoli simili
sardegna (olbia-tempio) la maddalena