Sardinia In, periodico di cultura, informazione e turismo sulla Sardegna.
Testata giornalistica in corso di registrazione. Direttore Responsabile Alessandra Conforti.
NEWS E CURIOSITÀ
Condividi nei social network
Il riso Sardonico
|
pubblicato il 27/10/2013 17:07:48 nella sezione "News e curiosità"
|
|
L’erba sardonica rappresenta ancora oggi un mistero, dato che ancora non sappiamo quale erba, gli antichi nuragici ritenessero sardonica. Pausania la ricollega cicuta, sottolineando che era molto similare al prezzemolo. Molti insistono che si tratti dell’euforbia, il cui lattice bianco e amarissimo doveva essere probabilmente passato sulle labbra. Assorbito il liquido il volto sarebbe stato sfigurato in un riso innaturale e forzato. Questo sarebbe stato necessario per affrontare con un certo coraggio, e ampio stoicismo la morte cui si andava incontro. Il glottologo Giulio Paulis crede di identificare l’herba sardonia nella Oenanthe crocata che riduceva le sofferenze dei vecchi e ne accelerava la morte; è vero infatti che le sostanze tossiche in essa contenute provocherebbero non solo la chiusura delle labbra, ma sfigurerebbero la smorfia tanto da porre in vista i denti e rendendo la faccia una maschera atroce, propria di chi ride sardonicamente. L’erba è nota pure con il più suggestivo nome di prezzemolo del diavolo.
|
Indicaci il tuo apprezzamento nei social network
Leggi articoli simili
sardegna (olbia-tempio) la maddalena