Sardinia In, periodico di cultura, informazione e turismo sulla Sardegna.
Testata giornalistica in corso di registrazione. Direttore Responsabile Alessandra Conforti.
NEWS E CURIOSITÀ
Condividi nei social network
Dopo 50 anni l’avventura di un pugno di viticoltori è diventata un’industria
sardegna (olbia-tempio) monti
|
pubblicato il 01/03/2013 22:16:07 nella sezione "News e curiosità"
|
|
Oggi sono 350 soci, ma i primi a credere nelle potenzialità del vermentino nel 1956 furono 22 viticoltori di Monti che, per assicurare un’adeguata lavorazione delle vendemmie, decisero di mettersi insieme e fondare la Cantina sociale del vermentino. Una scelta ineccepibile che ha dato lavoro e ricchezza al paese, perché è servita a far conoscere in tutto il mondo il vitigno più nobile della Gallura, portato nel 1600 dagli Spagnoli, che proprio a Monti trovarono il miglior habitat possibile per la sua impiantazione. Oggi la Cantina sociale del vermentino, presieduta dal 2010 da Mauro Murrighile, è costituita da trecentocinquanta soci che coltivano vigneti sparsi nei territori di Monti, Telti, Olbia, Loiri Porto San Paolo.... LEGGI ARTICOLO COMPLETO Foto da: www.ilgiornalediolbia.it
|
Indicaci il tuo apprezzamento nei social network
Leggi articoli simili
sardegna (medio campidiano) barumini
sardegna (olbia-tempio) la maddalena