Sardinia In, periodico di cultura, informazione e turismo sulla Sardegna.
Testata giornalistica in corso di registrazione. Direttore Responsabile Alessandra Conforti.
NEWS E CURIOSITÀ
Condividi nei social network
UN COMUNE SARDO VINCE IL PREMIO COME COMUNE PIÙ ECO SOSTENIBILE D’ITALIA
|
pubblicato il 15/05/2014 16:42:39 nella sezione "News e curiosità"
|
|
Si è svolta a Roma la premiazione della 3a edizione del Premio A+CoM, assegnato da Alleanza per il Clima Italia e Kyoto Club ai Comuni italiani che hanno presentato nel 2013 i migliori Piani d’Azione per l’Energia Sostenibile (PAES). Oltre 70 i comuni candidati a questo importante riconoscimento che premia le politiche energetiche e ambientali volte alla riduzione delle emissioni di CO2 in atmosfera. Un comune della Sardegna è riuscito a vincere! Stiamo parlando del comune di Sardara, nel Medio Campidano. Tra tutti i comuni candidati, il comune sardo ha ricevuto uno dei quattro premi assegnati. Sardara ha vinto nella categoria fino a 5.000 abitanti ex-aequo col comune di Fiavè (Trento). Gli altri comuni a vincere sono quelli di Castrolibero (Cosenza), gli 8 comuni dell’Isola d’Elba (Livorno) e Novara. Già lo scorso anno tra i comuni premiati c’era un paese sardo, Loceri. La premiazione si è svolta all’ENEA, l’agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo eco sostenibile, che svolge attività di ricerca multidisciplinare, sviluppa metodologie e conoscenze per la gestione sostenibile del territorio e mette a servizio della Pubbliche Amministrazioni le competenze maturate nei settori delle smart city, dell’antisismica e della messa in sicurezza idrogeologica. I Piani di Azione per l’Energia Sostenibile costituiscono il principale strumento a disposizione delle amministrazioni locali per una politica energetica sostenibile. Alleanza per il Clima Italia e Kyoto Club assegneranno quest’anno, per la terza volta, il premio A+CoM per i SEAP di eccellenza che sono stati presentati alla Commissione europea nel 2013. Le due reti vogliono incoraggiare e stimolare i comuni a dotarsi di strumenti ambiziosi e operativi che tracciano una via, perseguibile a livello pubblico e privato, verso un territorio a basse emissioni di carbonio.
|
Indicaci il tuo apprezzamento nei social network
Leggi articoli simili
sardegna (cagliari) sinnai
sardegna (cagliari) armungia