Sardinia In, periodico di cultura, informazione e turismo sulla Sardegna. Testata giornalistica in corso di registrazione. Direttore Responsabile Alessandra Conforti.
HOME
SARDINIA IN
PER LA TUA PUBBLICITA'
ARCHIVIO
CONTATTACI
News e curiosità
Sport e natura
Luoghi religiosi e musei
Enogastonomia
Circoli Fasi
Spiagge
Eventi e feste
Arte e artigianato
Mangiare
Dormire
Archeologia
Storie e leggende
Musica e poesia
Luoghi da vedere
Sub e nautica
Ultime Notizie:
cagliari suona rassegna di musica da camera dal 27 al 30 dicembre 2015
sa mandra agriturismo
il ristorantino di bosa verdefiume
trekking nel cuore della sardegna sei giorni immersi nella natura del supramonte
settimana del baratto 18-24 novembre 2013. ecco tutti i b&b aderenti in sardegna
perche' i sardi bevono cosi' tanta birra?
birre artigianali della sardegna presentata la guida sabato 26 novembre
100 anni nel segno di galep a casale di pari si ricorda la figura di galep, celebre fumettista di origini sarde.
bentornati a casa nurnet e il gruppo archeologia della sardegna acquistano quattro bronzetti alla vergognosa asta di londra.
etimologia del nome dell'asinara
spiaggia di mangiabarche
il museo del vino a berchidda
tutto pronto per il premio andrea parodi 2015 un fitto programma dall'8 al 10 ottobre a cagliari.
la gallura dai vini d'oro il 7 giugno a san quirico d'orcia
il museo del bisso
immersione nella grotta di nereo
su tirazzu
estrazione delle essenze: acqua aromatica di inula
la campagna di crowfunding per salvare l'isola di budelli su nuraghe incontra max zegna
l'isola di mal di ventre
cala domestica una delle cale più belle e selvagge della sardegna.
gioielli di pane e oro la creatività di francesca bellu
ristorante, lounge bar and deli un mix di eccellenze targate sardegna per l’aqua lounge
la vicenda delle carte di arborea un'appassionante caso dell'ottocento sardo.
la breve emigrazione della mia famiglia. stralci di ricordi
il capodoglio albino nel canyon di caprera
la miniera di monte vecchio
is praneddas
svelati i finalisti di visioni sarde sono nove e saranno distribuiti nel continente a cura della fasi
perche’ visitare pattada?
"lassa sas brullas" di lorenzo vacca il 5 agosto a lodine
quarta edizione di visioni sarde il bando di concorso per corti e documentari sardi.
sardegna in campeggio segreti per un viaggio a 5 stelle
idee innovative per viaggi di istruzione e gite scolastiche laboratori didattici per le scuole e per le famiglie
i laboratori koendi la cucina, le ricette ed i racconti.
chiesa di sant'elia
olivastri e lentischi millenari per una vacanza in pieno relax sul lago di liscia.
"nurachi" o "nuraxinieddu" varie tipologie nuragiche.
due foto del mare sardo vincono premio internazionale
"migrantes per l'europa" dopo il grande successo a cagliari, la mostra itinerante toccherà altri comuni della sardegna
scuola di vela secondo il metodo velamare
un viaggio a tinnura conosciuto come "il paese dell'arte"
il relitto del clan ogilvie
la nave dell'isola dei cavoli
“l’arte di bonaria manca dai nuraghe alla terra etrusca” il 21 e il 22 maggio a tuscania.
spiaggia di cala banana
primavera nel marghine a bortigali due giornate ricche di tradizioni, cultura, delizie gastronomiche e... primati!
sas dies imprestadas ed i giorni della merla
la nostra terra sardigna
rivivere la storia
magia e poesia del vino concorso di pittura estemporanea
yoga al tramonto sulla grande giara una giornata di cultura e rilassamento
autunno ed inverno in sardegna
sagra delle mandorle a baressa sabato 9 / domenica 10 settembre 2017
scade il 31 luglio il bando del premio andrea parodi l'unico concorso italiano di world music
"el vagòn" e "per anna" vincono i primi premi del concorso "visioni sarde"
“l’arte nera. imprimatur et reprimatur” dal 7 ottobre al 19 novembre 2017 al museo naturalistico del territorio “g. pusceddu”
a mont'e prama un altro gigante "straordinario: stavolta è intero"
ristorante trattoria balcana
spiaggia di tueredda
un arbresh molto amico dei sardi
“tracce di te”, viaggio nella musica di francesco renga il legame del cantautore alla sardegna, nel ricordo della madre.
seadas e ravioli sardi di patate, formaggio e menta in indonesia
il miglior resort mediterraneo 2014 chia laguna hotel premiato al world travel awards
culingionis de mendula
il territorio gallurese particolarità del nord-est della sardegna
a tuscania con bonaria manca
sardegna e tirrenia la suggestione storico-linguistica all'interno della questione etrusca.
il santuario di nostra signora di gonare
taste of excellence accende la marina di porto cervo continuano le degustazioni gratuite e le cene stellate nel cuore della costa smeralda
hotel riviera
la via dei santuari
giganti di prama tra tombaroli e nuove statue
al via il bando del premio andrea parodi l'unico concorso italiano di world music
fabrizio de andré, canzoni nascoste, storie segrete. il libro di walter pistarini
Mappa del sito
Pagina principale del sito
Pagina Home del sito per navigazione in Italiano
Feed Contenuti
Chi Siamo
Archivio storico di tutti gli articoli
Contattaci
Lavora con noi
Privacy
Disclaimer
Mappa di Navigazione per il sito
News e curiosità
Sport e natura
Luoghi religiosi e musei
Enogastronomia
Case Vacanza
Spiagge
Eventi e feste
Arte e artigianato
Dove mangiare
Dove dormire
Musica
Storie e leggende
Ricette
Luoghi da vedere
Subacquea
Lista completa cronologica degli articoli
IL TERRITORIO GALLURESE Particolarità del nord-est della Sardegna
"NURACHI" o "NURAXINIEDDU" Varie tipologie nuragiche.
"MIGRANTES PER L'EUROPA" Dopo il grande successo a Cagliari, la mostra itinerante toccherà altri comuni della Sardegna
GIOIELLI DI PANE E ORO La creatività di Francesca Bellu
UN ARBRESH MOLTO AMICO DEI SARDI
ETIMOLOGIA DEL NOME DELL'ASINARA
“L’ARTE NERA. IMPRIMATUR ET REPRIMATUR” Dal 7 ottobre al 19 novembre 2017 al Museo Naturalistico del Territorio “G. Pusceddu”
SARDEGNA E TIRRENIA La suggestione storico-linguistica all'interno della questione etrusca.
IDEE INNOVATIVE PER VIAGGI DI ISTRUZIONE E GITE SCOLASTICHE Laboratori didattici per le scuole e per le famiglie
LA VICENDA DELLE CARTE DI ARBOREA Un'appassionante caso dell'ottocento sardo.
SAGRA DELLE MANDORLE A Baressa Sabato 9 / Domenica 10 Settembre 2017
SARDI E SICILIANI A CONFRONTO. Comportamenti socio-linguistici nelle due maggiori isole mediterranee.
I LABORATORI KOENDI La cucina, le ricette ed i racconti.
ALLA RICERCA DEI SECOLI PIU' FULGIDI DELLA STORIA SARDA Dalla preistoria neolitica ai Giudicati.
100 ANNI NEL SEGNO DI GALEP A Casale di Pari si ricorda la figura di Galep, celebre fumettista di origini sarde.
REGNUM SARDINIAE ET CORSICAE Dal Regno di Sardegna e Corsica alla Repubblica Italiana.
CALA DOMESTICA Una delle cale più belle e selvagge della Sardegna.
ALCUNE CONSIDERAZIONI SULL'IDIOMA SARDO La parlata sarda oggi come lingua.
CAGLIARI PAESAGGIO Mostre e performance e 4 giorni di meeting – dal 27 al 30 luglio - con teorici e architetti del paesaggio di rilievo internazionale.
BIRRE ARTIGIANALI DELLA SARDEGNA Presentata la guida sabato 26 Novembre
SANT'ANDRIA E IL MESE DI NOVEMBRE Significato dei mesi in sardo secondo antichi dizionari
TREKKING NEL CUORE DELLA SARDEGNA Sei giorni immersi nella natura del Supramonte
UN VIAGGIO A TINNURA Conosciuto come "il paese dell'arte"
"LASSA SAS BRULLAS" DI LORENZO VACCA Il 5 Agosto a Lodine
A NULVI, UN FANTASY PER LA SARDEGNA L'ultimo libro dello scrittore Aldo Sechi
QUARTA EDIZIONE DI VISIONI SARDE Il bando di concorso per corti e documentari sardi.
PRIMAVERA NEL MARGHINE A BORTIGALI Due giornate ricche di tradizioni, cultura, delizie gastronomiche e... primati!
LA GALLURA DAI VINI D'ORO Il 7 Giugno a San Quirico d'Orcia
A TUSCANIA CON BONARIA MANCA
MAGIA E POESIA DEL VINO Concorso di pittura estemporanea
“L’ARTE DI BONARIA MANCA DAI NURAGHE ALLA TERRA ETRUSCA” Il 21 e il 22 Maggio a Tuscania.
SIGNIFICATO DEI MESI IN SARDO Aprile, secondo antichi dizionari
LA CAMPAGNA DI CROWFUNDING PER SALVARE L'ISOLA DI BUDELLI Su Nuraghe incontra Max Zegna
YOGA AL TRAMONTO SULLA GRANDE GIARA Una giornata di cultura e rilassamento
GLI SCIALLI DI ORUNE Sos isciallos de Orune
"EL VAGÒN" E "PER ANNA" VINCONO I PRIMI PREMI DEL CONCORSO "VISIONI SARDE"
SCORCI DI SARDEGNA La mostra fotografica di Fabio Corona dal 27 Febbraio al 20 Marzo
TURISTA PENTITA RESTITUISCE LA SABBIA ROSA ALL'ISOLA DI BUDELLI
SVELATI I FINALISTI DI VISIONI SARDE Sono nove e saranno distribuiti nel Continente a cura della FASI
CASA LUSSU DIVENTA IL CENTRO DELL'ARTIGIANATO DEL TAPPETO Tommaso e Barbara dalla città ad Armungia per un bel progetto di sviluppo locale.
CAGLIARI SUONA Rassegna di musica da camera dal 27 al 30 dicembre 2015
Bona Pasca 'e Nadale
LA MONTAGNA PRODUCE Desulo apre le sue porte per la sua XXV edizione
PAUL KLEE ED I MONDI ANIMATI Al museo MAN di Nuoro dal 30 Ottobre al 14 Febbraio 2016
ESTRAZIONE DELLE ESSENZE: ACQUA AROMATICA DI INULA
AUTUNNO IN BARBAGIA, "DOMOS ANTIGAS 2015 Appuntamento del 11.10.2015 a Meana Sardo
TUTTO PRONTO PER IL PREMIO ANDREA PARODI 2015 Un fitto programma dall'8 al 10 Ottobre a Cagliari.
IL CAPODOGLIO ALBINO NEL CANYON DI CAPRERA
TASTE OF EXCELLENCE ACCENDE LA MARINA DI PORTO CERVO Continuano le degustazioni gratuite e le cene stellate nel cuore della Costa Smeralda
PASCOLO 2.0, PECORE COL CHIP E OVILE COMPUTERIZZATO PER IL PASTORE PIU' HI TECH D'ITALIA In Maremma si fondono tradizione e innovazione
IL SANTUARIO DI NOSTRA SIGNORA DI GONARE
BENTORNATI A CASA Nurnet e il gruppo Archeologia della Sardegna acquistano quattro bronzetti alla vergognosa asta di Londra.
RISTORANTE, LOUNGE BAR AND DELI Un mix di eccellenze targate Sardegna per l’Aqua Lounge
IL PARCO A MILANO PER EXPO2015
CULINGIONIS DE MENDULA
DEDICATO A MIA MADRE E ALLA MIA TERRA.
OLIVASTRI E LENTISCHI MILLENARI Per una vacanza in pieno relax sul lago di Liscia.
LA TOSCANA ABBRACCIA LA SARDEGNA Sa die de Sardigna in provincia di Siena
SA MANDRA AGRITURISMO
PROCLAMATI I VINCITORI DI “VISIONI SARDE” Primo premio per "Lost Citizens" e "La Gita". Menzione speciale per "Sinuaria"
IL COSTUME SARDO – L’ARTE CHE ISPIRA L’ARTE “L’abbigliamento tradizionale della Sardegna nelle incisioni di Guido Colucci”
AL VIA IL BANDO DEL PREMIO ANDREA PARODI L'unico concorso italiano di World Music
I FINALISTI DEL “FESTIVAL VISIONI SARDE”
CARRASEGARE ANTIGU SAMUGHESU
FINALMENTE QUALCOSA SI MUOVE ALLA MADDALENA
VIAGGI IN SARDEGNA PER NATALE CON I CODICI SCONTO
I CONCERTI APERITIVO DI (TO) BE IN JAZZ XIV edizione “Echoes of an Era”
PER LA DIFESA DELL’OPERA ARTISTICA E DELLA VITA DI BONARIA MANCA
LA DRAMMATURGIA ETNICA SI APRE AL MONDO.
IL SUCCESSO DI CIRIACO GODDI Astrofisico per passione
IMMERSIONE NELLA GROTTA DI NEREO
"SA CASADA" LA CREMA DI LATTE DI COLOSTRO
LA MINIERA DI MONTE VECCHIO
LE STRADE DEL VINO IN SARDEGNA
CURSU DE ISCRITURA IN SARDU
CORTES APERTAS AD ORGOSOLO
A FLO IL PREMIO ANDREA PARODI E IL PREMIO DELLA CRITICA AI TAMUNA
SI STA COME D'AUTUNNO LE DONNE AL GRAZIA DELEDDA: PROTAGONISTE.
SCUOLA DI VELA SECONDO IL METODO VELAMARE
LA NAVE DELL'ISOLA DEI CAVOLI
STINTINO COME ITACA In Sardegna il primo ciak del film girato in latino e greco antico
AUTUNNO ED INVERNO IN SARDEGNA
DOCUMENTARE IL BUIO Grotte e grotte di miniera attraverso gli archivi del tempo.
SU PAN'E FRESA Il pane tipico di Ovodda
A MONT'E PRAMA UN ALTRO GIGANTE "Straordinario: stavolta è intero"
LA FESTA CAMPESTRE DI SAN FRANCESCO DI LULA
GIGANTI DI PRAMA TRA TOMBAROLI E NUOVE STATUE
"SA CARAPIGNA" L'ANTICO GELATO DI SARDEGNA
DOMOS ANTIGAS 2014
“CONTRAPPUNTI MATERICI” Personale di Marcello Simeone
"TRANSUMANZA DI UOMINI" RADICI, MARE-TERRA, VIAGGIO TRA MUSICA E NOSTALGIA
ESCURSIONE NATURALISTICA A LACONI
ANCORA UN MESE CON MARIA LAI Ripartono le attività didattiche del MAN
ALLA SCOPERTA DELLA GIARA ARCHEOLOGICA
FABRIZIO DE ANDRÉ, CANZONI NASCOSTE, STORIE SEGRETE. Il libro di Walter Pistarini
CORTES APERTAS AD OLIENA
MARMELLATA DI FICHI D'INDIA
NURAGHI IN PERICOLO AL POLIGONO DI PORTO TEULADA
IL MIGLIOR RESORT MEDITERRANEO 2014 Chia Laguna Hotel premiato al World Travel Awards
I FINALISTI DEL PREMIO ANDREA PARODI L'unico concorso italiano di world music
CONTINUA LA RACCOLTA FONDI A FAVORE DELLE COMUNITA' COLPITE DALL'ALLUVIONE Metarock ed Associazione Culturale Sarda Grazia Deledda insieme per la Sardegna
I DUE REGISTI DI ORISTANO IN LIZZA PER IL FILM D'ESSAI DELL'ANNO Vota e fai votare, l’Arbitro e Tutte le Storie di Piera.
NUORO, REDENTORE DA TUTTO ESAURITO In migliaia alla sfilata dei costumi
"MITI E SIMBOLI DI UNA CIVILTA' MEDITERRANEA: LA SARDEGNA NURAGICA" La mostra dal 5 Settembre a Firenze
L'ISOLA E LE CREAZIONI DELL'ARTIGIANATO SARDO
MARE PULITO: PRIMO POSTO PER LA SARDEGNA.
SU "MAZZAMURRU" Da degustare con un buon vino come il Monica Doc di Sardegna Atzeni
OPEN DAY DI LUNA ROSSA A CAGLIARI Prenota il tuo hotel!
MESTIERI, SAPERI E SAPORI DEL PASSATO Villanovaforru 13-14 Settembre 2014
BORSE DI STUDIO PER GIOVANI SOCI LAUREATI
SCOPRI GLI EVENTI IN SARDEGNA DELL'ESTATE 2014
FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FOLKLORE SA CORONA ARRUBIA
PERCHE’ VISITARE PATTADA?
L'ISOLA DI MAL DI VENTRE
A PORTO ROTONDO L’APERITIVO HA I SAPORI DELLA TRADIZIONE
HOTEL RIVIERA
LORIGHITTAS ARSELLE E BOTTARGA
CARIGNANO MUSIC EXPERIENCE 2014 Sapori e note del Sulcis Iglesiente
SCADE IL 31 LUGLIO IL BANDO DEL PREMIO ANDREA PARODI L'unico concorso Italiano di World Music
“TRACCE DI TE”, VIAGGIO NELLA MUSICA DI FRANCESCO RENGA Il legame del cantautore alla Sardegna, nel ricordo della madre.
SPIAGGIA DI MANGIABARCHE
SU FASSONI A SANTA GIUSTA
APERITIVO CON IL GRANDE MAESTRO PINUCCIO SCIOLA
IS PRANEDDAS
MANGIAMO IL SUSHI DEL MONTIFERRU. Sabato 19 Luglio 2014
"RICUCIRE IL MONDO" La mostra di Maria Lai al museo Man di Nuoro.
"CINEMADIVINO I GRANDI FILM SI GUSTANO IN CANTINA" Primo appuntamento nella meravigliosa cornice delle vigne Surrau
NURAGHE CRABIONI Un Sorso… di storia per vini di qualità
SNORKELIAMO…? ESCURSIONI EMOZIONANTI IN GOMMONE CON SNORKELING
XVII SAGRA DEI RAVIOLI A BARADILI
GOLETTA VERDE, CINQUE VELE NERE ALL'ISOLA Legambiente contro trivelle in Sardegna
SPIAGGIA DI TUEREDDA
VIAGGIO IN TRENO DA NUORO A MACOMER COME AI TEMPI DI LAWRENCE: L'incredibile andare de "Sa lettorina" del far west
UN'ISOLA DI MUSICA Area archeologica Su Nuraxi
MIRTO E IL MITO
CEZAR PAUL-BĂDESCU A PIEDE LÌBEROS Presenta “Le giovinezze di Daniel Abagiu”
SARDI SI NASCE, PISANI SI DIVENTA.
PAOLO FRESU QUINTET A SIENA AND STARS
LE SPIAGGE DELLA SARDEGNA A MISURA DI BAMBINO
PERCHE' I SARDI BEVONO COSI' TANTA BIRRA?
SA BURRA Tappeti di Sardegna
XVI FESTA DELLA SARDEGNA Uliveto Terme dal 4 al 13 Luglio
SARDEGNA IN CAMPEGGIO Segreti per un viaggio a 5 Stelle
LA FAVOLOSA INVASIONE DEI SOGNI IN SARDEGNA
L’ISRE ORGANIZZA UN VIDEO WORKSHOP DI ANTROPOLOGIA VISUALE Dal 14 al 20 settembre 2014
VACANZE ESTATE 2014 Tra le mete top per chi resta in Italia c’è la Sardegna
BANDIERE BLU 2014 Quali i riconoscimenti per la Sardegna?
"YACHT & GARDEN" A MARINA DI OLBIA Fiori e piante del giardino mediterraneo
RISTORANTE DA TONINO "RE DI TAVOLARA"
LA NOSTRA TERRA Sardigna
VISIONI SARDE Al via la seconda edizione
IL TEMPO DI UN VIAGGIO TRA MUSICA E PASSIONE Presentato a Firenze in anteprima mondiale il docufilm su Paolo Fresu “365”
MASCHERE E VINO Due culture antiche s'incontrano
CANDELIERI: UN PATRIMONIO DA CONDIVIDERE
CAPO E CROCE Ẻ STATO PROCLAMATO IL MIGLIORE DOCUMENTARIO ITALIANO
LI CHIUSONI GNOCCHI GALLURESI
I CARNEVALI SARDI IN UNA MOSTRA. A SIENA
BISTRUSSO Il design tra innovazione e tradizione
SARDARA EN PLEIN AIR Tra ambiente, benessere, e cultura
ORGANIZZA IL TUO RICEVIMENTO IN SARDEGNA
LA TOSATURA DELLE PECORE Un rito che continua nel tempo
"TENSIONI" Personale di Stefano Masili
STOP AL CARO TRAGHETTI GoinSardinia rilancia la sfida
SPIAGGIA DI CALA BANANA
SARDEGNA: The Spirit of an Ancient Island. The art and Architecture of Pre-Nuragic and Nuragic Cultures
FESTIVAL LETTERARIO DELLA SARDEGNA XI EDIZIONE Gavoi, 4 – 6 Luglio 2014
TUTTI A CAGLIARI AL PASTA MADRE DAY
SPIAGGIA MARI PINTAU
ECO MANIFESTAZIONE PER LA SAGRA DEL PANE TIPICO GONNESE
A GUASILA SECONDO APPUNTAMENTO DEDICATO A SA DIE
MOBY, AL VIA L'OPERAZIONE ESTATE Sconti e corse rapide per la Sardegna
MAKE IN SARDINIA: CREATIVI, FATEVI AVANTI!
IL TARTUFO DI SARDEGNA
" 365 PAOLO FRESU, IL VIAGGIO DI UN TEMPO" A Firenze l'anteprima mondiale del film
UN’EMOZIONE UNICA NEI TORNANTI CHE PORTANO A MONTECAMPIONE: FABIO ARU, UN TRIONFO STRAORDINARIO
LE DIECI SPIAGGE PER CANI IN COSTA SMERALDA E NORD SARDEGNA
OROSEI SI CONFERMA PATRIA DEL CROSS TRIATHLON MONDIALE
“ESSERE FANGO” Personale di Mauro Podda
“COME UNA PIANTA DI CAPPERO” Presentazione del libro di Massimo Granchi a Firenze.
IMPARARE LA MUSICA TRADIZIONALE TRA IL MARE E LE MINIERE DELLA SARDEGNA
IL BIRRIFICIO DI CAGLIARI
LAUREA AD HONOREM A “SU PUZONARJU” Domenico Ruju il fotografo dei rapaci
SOCIETA' ORISTANESE DI EQUITAZIONE
1 GIUGNO 2014: VIENI ANCHE TU!!! Al Camping Cala Ginepro la giornata di CROSS TRIATHLON
PORTO CERVO WINE FESTIVAL 2014
POSSIAMO ESSERE NOI AD ASSEGNARE IL CIAK D'ORO 2014 A IL ROSA NUDO Aiutateci a sostenere il cinema sardo votando entro il 18 Maggio!
L'ORSO DI PALAU
UN COMUNE SARDO VINCE IL PREMIO COME COMUNE PIÙ ECO SOSTENIBILE D’ITALIA
LA "MAIA" DELLA SARDEGNA A MONACO
LA VENERAZIONE DI SANT'ISIDORO IN SARDEGNA
I 45 BUONI MOTIVI PER AMARE LA SARDEGNA!
NUOVE FIRME DI SARDEGNA "IL forno e la sirena" di Giacomo Mameli
ARTE 52 “QOM-‘ED-JAH” Personale di Giuseppe Bosich
PRIMAVERA NEL MARGHINE, OGLIASTRA E BARONIA Dal 1 Maggio al 29 Giugno 2014
S'ARANZADA NUGORESA
MANEGGIO LA CINTA
AGRICOLTURA GREEN Imprenditrice sarda premiata a Roma
L'ALFABETO DELL'ARTE Palazzo di Città a Cagliari
ASSOCIAZIONE CULTURALE SARDA GRAZIA DELEDDA DI PISA Iniziative Maggio 2014
IL MIGLIOR MAESTRO GELATIERE D’ITALIA? Fabrizio Fenu con il gelato al pecorino con pere e miele
A SASSARI NASCE LA NUOVA WEB RADIO K2 Mater non solo contenuti religiosi
GIGANTI DI MONT'E PRAMA SUL WEB "Invasori digitali" lanciano l'evento
OFFERTE TRAGHETTO ED HOTEL PER LA TUA VACANZA IN SARDEGNA
DUE FOTO DEL MARE SARDO VINCONO PREMIO INTERNAZIONALE
FRISKA, LA GRANDE BIRRA SARDA
IL 2 MAGGIO I TENORES DI NEONELI A PRATO Sonos e Cantos de Sa Sardigna
"ZENÌA" AL MUSEO MURATS Otto artisti si confrontano in occasione de Sa Die de sa Sardigna del 2014
TUTTA LA SARDEGNA FESTEGGIA SANT'EFISIO!
PARCO CULTURALE GRAZIA DELEDDA
SA RESOLZA PATTADESA
SPIAGGIA DI SAN GIOVANNI DI SINIS
I MARINAI SHARDANA E LE UNITA' DI MISURE SARDE DELL'ETA' DEL BRONZO
LA SARDEGNA RICORDA GIOVANNI PAOLO II
IL GRIFONE IN SARDEGNA
IL SITO MINERARIO DI PORTO FLAVIA
CENTRO VELICO CAPRERA Prezzi a partire da €. 790.00
PARCO ARCHEOLOGICO DI TANCA MANNA Prima giornata dedicata all’archeologia sperimentale
SQUALO ELEFANTE NELLE ACQUE DI SANTA TERESA DI GALLURA “SharkLife” per proteggere e rendere più sicuro il nostro mare
CASA PER VACANZE TANAUNELLA A partire da €. 500.00 a settimana
SA PIPPIA CUN S'OU E IS COCCOEDDUS Tradizione ed innovazione dei pani pasquali
SPIAGGIA DI BALAI
A PASQUA RIAPRE IL PARCO SU GOLOGONE Dopo l'alluvione è di nuovo accessibile
OGLIASTRA DIVING
STORIA DI SIMONE TONDO, GIOVANE SCHEF A PARIGI
I RICORDI DI UN UOMO PERBENE IN "ENRICO BERLINGUER,L'ULTIMO LEADER"
"ALLA SCOPERTA DEL SANTUARIO DEI CETACEI": DUE GIORNI DI EDUCAZIONE AMBIENTALE
LABORATORIO FOTOGRAFIA STENOPEICA
COLLINAS, RAPPRESENTAZIONE DELLA PASSIONE
ARAGOSTA ALLA CATALANA
BAIA DI PORTO FRAILIS
LA DONNA E IL VIOLINO: ANNA TIFU, LA MATURITA’ ARTISTICA DELL’ENFANT PRODIGE
EUPROTTO SARDO
COOPERATIVA GHIVINE
TRENINO SUPRAMONTE
IL VINO MAORO CONQUISTA PARIGI
SA PRAMA La Domenica delle Palme in Sardegna
CHARTER DI PESCA GOLD HOOK A partire da €.80.00
I MENHIR DI PRANU MUTTEDDU
MANEGGIO CABUS DE FIGUS
"SEVEN - I 7 VIZI CAPITALI" Personale di Davide Pilia
ESCURSIONE NELLA FORESTA DI IS CANNONERIS
LA SETA AD ORGOSOLO
LA SARDEGNA E’ DONNA
ASPETTANDO SANT'ANTONIO Valorizzazione degli addobbi e dei ricami
ALESSANDRO DE ROMA A PIEDE LÌBEROS presenta “La mia maledizione”
IL GIGLIO DI MARE
IL VILLAGGIO DI TISCALI
CARLOFORTE SAIL CHARTER Prezzi da €.1200.00 a settimana
DAL MITO DI ADONE A "SU NENNERI" Riti di Pasqua in Sardegna
Archeosapori: a tavola con la tradizione al THotel di Cagliari
VISIONI SARDE Rassegna per corto e mediometraggi
NURACHI Progetto pilota per la valorizzazione del museo "Peppetto Pao"
KITESURF SARDEGNA CON KITEGENERATION Pacchetti vacanza sport in Sardegna A partire da €.313.00
“Vohés de Onne” grande successo del coro di Fonni in provincia di Siena
"FOGLI DI LUCE INCISA" Personale di Gianni Atzeni
Mostra esperienziale di meraviglie “Sa canna de su sobi”
MURAVERA SALUTA LA PRIMAVERA Con la storica Sagra degli agrumi tra tradizione e festa
A PINUCCIO SCIOLA LA MEDAGLIA DEL BEATO ANGELICO
CAMPING GOLFO DELL'ASINARA
CAMPING VILLAGE LAGUNA BLU
La compagnia teatrale Labnues in scena con "Diario di Adamo ed Eva"
Cagliari e Genova sono le città più felici d'Italia nel 2013!
UNA PASSEGGIATA INSOLITA E MISTERIOSA A PISA PER LA SARDEGNA
Cala Mariolu a Baunei: Seconda spiaggia più bella d'Italia e sesta d'Europa!
Storia dello stemma dei quattro mori
Spiaggia di Is Arutas
LA SAGRA DEL CARCIOFO DI SAMASSI
Venduti 50mila libri: Bitti riavrà la piazza Gli scrittori sardi vincono la scommessa
CAMPEGGIO S'ENA ARRUBIA - CAMPEGGIO SARDEGNA
CAMPING VILLAGE IS ARENAS
Chiesa di Sant'Elia
INTERVISTA A FABIO FORMA Scrittore emergente con il romanzo d'esordio "Carne da demolizione"
Nuovo oro per Siddùra al Mundus Vini in Germania
I CULURGIONIS SARDI Nell'olimpo della gastronomia mondiale
QUANDO TUTTO ERA SOTTO CASA Il commercio a Cagliari: uno sguardo sul passato per immaginare il futuro.
NOLEGGIA LA TUA BARCA A VELA A partire da € 250.00
“GRIDANO LE PIETRE" Concerto per medaglia Beato Angelico a Pinuccio Sciola
LA SARDEGNA IN FESTA A SAN ROSSORE
CAMPING VILLAGE PEDRA & CUPA
VILLAGGIO CAMPING ACAPULCO
"CREAZIONI CON IL CARATTERE DI UN'ISOLA" A Firenze la mostra di Paolo e Susanna Pittiu
CAMPING ISCRIXEDDA
"ITINERARI DELLA PASSIONE" A Samugheo la mostra della pittrice Liliana Cano
"BARONI IN LAGUNA" Secondo appuntamento di “In Cambarada”
CAMPING VILLAGE ORRI'
Su Casizolu
A Stintino l’Odissea in chiave moderna
Torre Argentina
CAMPING CALA GINEPRO
CAMPING SELEMA
Dalla Sardegna millenaria i Giganti di Pietra di Monte Prama
Alla scoperta dei Mamuthones Bulgari
Elena Ledda eletta donna sarda dell'anno, sulle note di "Torrandi"
CAMPING LE SALINE
ARMUNGIA La sua storia e il suo territorio.
MAGNALONGADORGALESE Il percorso enogastronomico tra le campagne di Dorgali
"VISIONI SARDE" Proclamati i vincitori del concorso cinematografico
Stefania Fadda: dedica la sua vita ai bambini sordocieci, un impegno riconosciuto a livello internazionale
CAMPING TONNARA
CAMPING VILLAGE LE DUNE
DONNE DEL GRANO Antiche madri a Nuraghe Chervu
CARNEVALE AD ORISTANO Primo giorno di Sartiglia, 21 stelle centrate
ALKA E SARTIGLIA GEMELLATE: nel nome della cultura e della tradizione cavalleresca
SARDEGNA CONTEMPORANEA La Grande Miniera di Serbariu ospita l’arte
B&B PANORAMA Prezzi da € 40.00 a camera
B&B CASA DORIA Prezzi da € 57.00 la camera doppia
ROBERT CAPA Una vita leggermente fuori fuoco
BIRRA & CUCINA e...un gustoso finale al cioccolato
ROOM & BREAKFAST ALESSANDRA Prezzi da € 35.00 a camera
B&B CAMERA CON VISTA Prezzi da € 29.00 a camera
S'istrumpa: la lotta sarda dei Gherradores
MEDAGLIA D’ORO PER LA GASTRONOMIA SARDA Campionati Internazionali di cucina di Massa Carrara
Spiaggia Cala Goloritzé
UN LIBRO PER BITTI Gli scrittori sardi uniti per la propria terra
B&B LA PETIT MAISON Prezzi da € 70.00 a camera
B&B IL CERVO DORMIGLIONE Prezzi da € 140.00 la camera doppia
L'ISOLA DELLE TORRI Giovanni Lilliu e la Sardegna Nuragica
MANUEL PORCU VINCE LA RIBOT CUP 2014
B&B LE STANZE DI PATIKA Prezzi da € 35.00 a camera
B&B ANTICHI RICORDI Prezzi da € 30.00 a camera
B&B MELALIDONE Prezzi da € 35.00 a camera
"ORBACE" Progetto Orbax
B&B SANTA MARIA Prezzi da € 25.00 a camera
TROFEO RIBOT CUP Quattro fantini sardi in gara.
VACANZE IN SARDEGNA Offerte camere e appartamenti in Sardegna
B&B DOMU' E LUNA Prezzi da € 60.00 la camera doppia
CARCIOFANDO "sos sabores de sa calzofa osinka".
Il nuraghe di Santu Antine, Enigmi di Pietra
“TRANSUMANZA DI UOMINI” Lo spettacolo teatrale sull’emigrazione dei sardi.
B&B IL QUINTO MORO Prezzi da € 50.00 a camera
ROOM & BREAKFAST S'ANNINNIA Prezzi da € 64.00 a camera doppia
L'EUROPA VUOLE SALVARE IL CERVO SARDO
SU TIRAZZU
"FEMINAS DE PERDA E DE SOLI" progetto teatrale di Francesca Falchi a Roma in prima nazionale
LA PEONIA MAISON DE CHARME Prezzi da € 50,00 a camera
RESIDENZA KASTRUM Prezzi da € 55,00 a camera
ESCURSIONE AL CANYON GORROPU
AGRITURISMO FINAGLIOSU Prezzi da € 70,00 camera doppia
“A Maimone” Carnevale a Samugheo
La spiaggia di Ampurias
AGRITURISMO IL SINIS
Il Bastione di Saint Remy, nel cuore della vecchia città di Cagliari.
Carciofo Spinoso di Sardegna DOP
"Sardex, moneta a chilometri zero" il primo di una serie d'incontri organizzati dall'Associazione Culturale Sarda di Pisa
Identità,saperi e sapori: la Sardegna in vetrina alla B.I.T di Milano dal 13 al 15 Febbraio.
AGRITURISMO SA RUDA Prezzi da € 74,00 camera doppia
AGRITURISMO LA CERRA Prezzi da € 60,00 camera doppia
Il chirurgo più famoso d’America consiglia il vino Cannonau come elisir di lunga vita
AGRITURISMO DESOLE Prezzi da € 40,00 a camera
Il Parco delle Emozioni
Claudia Aru e la sua band presto in Lombardia!
AGRITURISMO DOMUS DE GOENE
Acciuleddi e orillettas: i dolci fritti tipici del Carnevale sardo
La Dinamo Sassari entra nella storia del basket. Trionfo al Forum di Assago - Milano: vinta l'edizione 2014 della "Coppa Italia"
AGRITURISMO SU SOLIANU Prezzi da € 60.00 camera doppia
Alberto Caddeo a Dubai per promuovere le eccellenze dell'isola: "aiuto le aziende sarde a trovare nuovi mercati"
La regione Sardegna seleziona le imprese per partecipare alla fiera turistica "F.RE.E." di Monaco
Su Battileddu, la maschera del Carnevale di Lula
PRUNEDDU TORRONE DI SARDEGNA
Orani: la Regione taglia i fondi, il museo Nivola chiuderà
AGRITURISMO NEULE'
AGRITURISMO COSTA VERDE Prezzi da € 60.00 camera doppia
SIGNIFICANTE 2014 - MAMAS Rassegna di Spettacolo tra Parola e Musica
L'ippica per la Sardegna: un'asta in favore degli alluvionati
Laboratorio di tintura della lana
Dinamo basket ospiti d'eccezione a Pisa
AGRITURISMO FIGHEZIA
AGRITURISMO LE RIAD
AGRITURISMO SA PERDA MARCADA
Nuorese di nascita, vive a Milano per occuparsi di comunicazione pubblicitaria e strategie d'immagine: Massimo Demelas, professione fotografo
Minerali sardi a Biella
Vigne Surrau, una giovane azienda con un'anima antica
Shardana, gli indomiti popoli dei mari
AGRITURISMO PRAIDIS
AGRITURISMO IL MURALES
CLUB HOTEL RESIDENCE BAIA VERDE *** Prezzi da € 27.00 a camera
La fregola sarda conquista la Francia!
L'orrore dell'olocausto ne "Il Rosa Nudo" di Giovanni Coda
Sas dies imprestadas ed i giorni della merla
"Le Isole del gusto" 2014: la manifestazione gastronomica della provincia di Oristano raddoppia
HOTEL VILLA LAS TRONAS *****
Su Pizzudu; piatto tipico di Ovodda
La voce di Piero Sanna storico fondatore dei Tenores di Bitti ci lascia
I cavallini della Giara
I murales di San Sperate
Necropoli di Bonorva in Sardegna: un museo a cielo aperto vecchio di 5000 anni sepolto dal cemento
45 buoni motivi per… amare la SARDEGNA
HOTEL PALAZZO SA PISCHEDDA ***
GOLF HOTEL IS ARENAS ***** Prezzi da € 128,00 a camera
Frati fritti o fatti fritti? Meglio parafrittus
“Transumanza di uomini” l’emigrazione dei sardi con canzoni, immagini e parole
Su Componidori e il cerimoniale della Sartiglia
GRAND HOTEL RESORT MA&MA *****
ISOLE SOLIDALI: apericena a sostegno delle Filippine e della Sardegna
La proiezione del film "Rosa Nudo" di Giovanni Coda al cinema Arsenale di Pisa
La breve emigrazione della mia famiglia. Stralci di ricordi
Il Museo Man di Nuoro, in collaborazione Fondation Le Corbusier di Parigi inaugura la mostra "Cristian Chironi Open"
Conoscere Tiziana Etzo, Sassarese d'origine e pisana "d'adozione" e il suo pensiero sull'emigrazione sarda organizzata da reinventare: "l'isola, sedotta e abbandonata è pur sempre per ‘su disterrau‘ la propria Itaca"
HOTEL ARBATASAR ****
HOTEL SU GOLOGONE ****
Rivivere la storia
"Il Rosa Nudo" il film di Giovanni Coda al teatro Verdi di Firenze
La necropoli di Tuvixeddu
Alluvione, a Milano un concerto coi Tazenda, De Sfroos e Dettori raccoglie 19mila euro
Sa Maschera de Santa
Storica nave scuola spagnola fa scalo nel porto di Cagliari
Dall´Università di Sassari l'App sul vino
HOTEL ANTICHE TERME DI SARDARA ***
HOTEL TARTHESHOTEL ****
Il carnevale in Sardegna
Il Relitto del Clan Ogilvie
HOTEL LUCI DEL FARO *** Prezzi da € 108,00 camera doppia.
HOTEL LE TERRAZZE**** Prezzi da €. 60,00 camera doppia.
HOTEL POETTO Prezzi da €. 49.00 a camera
Candelieri, oggi a Roma la consegna del riconoscimento dell'Unesco
SARDEGNA REPORTAGE Concorso fotografico indetto dal Museo Man
MILONGA SOLIDALE alla STAZIONE LEOPOLDA di PISA
10 motivi per scalare in Sardegna
Le Bocche di Bonifacio
Il Sunday Times, invita i suoi lettori a portare i propri figli in vacanza in Sardegna
Tutto pronto per il trasloco dei giganti di Mont’e Prama Saranno esposti a a marzo a Cagliari nella mostra dedicata a Giovanni Lilliu
Lo sguardo di Sergio Murru che non c'è più
Strumenti tradizionali della musica sarda
Il Dna sardo è il più vario d'Europa Ricerca sugli abitanti di Benetutti
CASA PER VACANZE MONTELONGU A partire da €. 450,00 a settimana
"Un angolo di cielo" i racconti di Silvestra
Intervista a Myriam Costeri di Gavoi, giovanissima suonatrice dell'organetto diatonico: "La musica è la medicina dell'anima"
Sa die de sa semena a manu de su trigu sardu
Isola Budelli torna pubblica dopo 200 Anni: Ente Parco La Maddalena esercita Diritto di Prelazione
VILLAGGIO CAMPING SPIAGGIA DEL RISO ***
La maglia di lana. Raccontini veri
EDILANA Lana Naturale Di Qualità
Riproduzione Di Gioielli Sardi, Etruschi E Fenici Realizzati Interamente A Mano
Dagli Usa tour ciclistico tra vini e cibi sardi
Il museo del bisso
Sas fruttinas di Ovodda
Epifania in Sardegna
Libri: la Sardegna è una terra di buone letture
La tradizione tintoria in Sardegna
Il vestiario tradizionale di Siniscola
Fluminimaggiore e Is Fogarois
“La Natività di Gesù Cristo” ad Aggius, inizia il 2014 dei Figli d’Arte Medas.
Buon Anno!!!
Dimonius, un altro grande rosso per il portfolio di Sella&Mosca
Linguine polpo e carciofi
Capodanno 2014 in Sardegna
I falò di Sant'Antonio “ischintziddas dae su coro”
cinque percorsi guidati alla scoperta dei tesori di Pisa all’insegna della cultura e della solidarietà.
Il “Sunday Times” sceglie la Sardegna: “un’isola di incredibile bellezza”
I musei Civici di Cagliari riaprono la mostra “I territori dell’arte”
“Ali sul fiume”, Ruiu racconta il rio Posada e i suoi abitanti
Lavori tradizionali femminili in Sardegna
"Feste in Cantina" 2013: a Sedini (Sassari) la quinta edizione della manifestazione enogastronomica
La Sardegna raccontata attraverso immagini emozionali e suggestive
In miniera tra i presepi
Bona Paschixedda! Viaggio attraverso le tradizioni e i riti di Natale in Sardegna
Capodanno 2014: Cagliari incontra l'Europa
Il quinto passo è l'addio di Sergio Atzeni
Il Presepe di pane di Olmedo
L’appello del Presidente di Confartigianato per il Natale: “comprate la tradizione e la qualità dei prodotti sardi”
A Burgos la mostra del vignettista Franco Putzolu; S.O.S Sardos 1983-2013
Le Origini del Mito
Cena Di Natale ACSIT tra solidarietà e festa
Alluvione Sardegna: Ecco "Arcu 'e chelu", 33 artisti sardi e italiani per aiutare le scuole di Olbia
La Sardegna che funziona: ‘Su guttiau’ sbarca in 140 negozi del nord Italia
Visita guidata e degustazione alla Cantina Pala, venerdì 20 dicembre 2013
Corsi di cesteria ed intreccio creativo a Sinnai, da gennaio 2014
A Perdasdefogu la famiglia più longeva al mondo: 828 anni in nove
L’avvento dell’Inquisizione in Sardegna
Castello di San Michele
Zoica: gioiello tipico della barbagia
Il geologo star del country: così Fabio Canu ha conquistato la Spagna
Shardana e Popoli del Mare, decenni di studi su un problema ancora irrisolto.
La trattalia
La musica sarda scalda il teatro Puccini di Firenze
Appuntamento a Villanovaforru con la chitarra classica.
La Provincia di Cagliari Produce 2013
Andrea Mura nuovo Testimonial dell' Unicef
Spugne vegetali, creme e saponi bio Oscar "verde" a un'azienda di Tissi
A Cagliari, il teatro etnico che avvicina mondi lontani e diversi
Festival della Storia 2013, domani la prima giornata di convegni e spettacoli
Le orchidee della Sardegna
L'antica città di Tharros
"Sardegna chiama Bologna" Concerto-spettacolo di solidarietà a favore dei comuni di Onanì e Torpè
Sardegna: tradizioni di Natale
Cortes Apertas 2013 ad Orune
L'orchestra da camera della Sardegna strappa applausi a Londra: alla Saint James Church, Simone Pittau ripropone anche le launeddas
Natale e Capodanno ad Alghero. Cap d'Any 2013-2014
Musica: Madonna vuole comprare casa in Sardegna
Le antiche terme di Fordongianus
Il Bisso: in Sardegna la seta che viene dal mare
Museo chiama artista, Gianluca e Massimiliano De Serio un ritorno
Firenze, concerto di solidarietà per la Sardegna
Il nuraghe La Prisgiona. Il sistema cantonale gallurese
A villanovaforru, “Dell’amore e d’altre abitudini” dei poeti Beppe Costa e Stefania Battistella
Da oggi riconoscimento patrimonio dell'umanità per i candelieri di Sassari
Sardegna Store: a dicembre, Roma
Biodiversità: il Wwf racconta quella sarda
Autunno in Barbagia 2013 Fonni: Ecco il Programma completo del 6, 7 e 8 Dicembre 2013!
Fiera Natale 2013 Cagliari: Ingresso gratuito, dal 13 al 22 Dicembre 2013!
Clamoroso, il genio sardo trionfa agli awards Europei dell'innovazione
"Un bastimento carico di ... solidarietà al popolo sardo"
I Candelieri verso riconoscimento Unesco
A Orune “Il Codice della Vendetta Barbaricina” di Antonio Pigliaru
L'amicizia di Joyce Lussu e Hikmet ne "Il Turco in Italia"
Weekend nei villaggi nuragici di Teti e minerari di Gadoni
Nuovo record per la famiglia più longeva del mondo
La bellezza tradita della mia Sardegna (di Marcello Fois)
Strumenti della tradizione sarda: Ischiglittos
La Sagra della Malvasia Settimese
Sardegna chiama Bologna
Festival Scirarindi 2013 Cagliari: Ecco il Programma completo del 30 Novembre e 1 Dicembre 2013!
Sabato Notte Musei Aperti in Italia: Si raccoglieranno Fondi per la Sardegna!
Cinema e minoranze linguistiche: Babel Film Festival 3 a Cagliari
Un pezzo di Sardegna a "Le Murate" di Firenze
"Sa Candelaria", antica tradizione per dare il benvenuto al nuovo anno
Fregula al ghisadu di maialetto lardo di montagna e guancette croccanti
A Dorgali il convegno annuale di Liberos
America’s Cup di vela, Luna Rossa è a Cagliari
Il "non-luogo Sardegna" di Kaspar Hauser arriva a Firenze
Gioielli di Sardegna
Il coraggio della verità. L'Italia civile di Giuseppe Fiori
Finardi, gli Istentales e Vecchioni: faremo un cd
Emergenza Maltempo in Sardegna, il progetto di Eugenio Finardi: Kekko dei Modà e Roberto Vecchioni i primi nomi
Cagliari. Domani ai Musei Civici la mostra In-Between Urban Interferences
Tundu su pensamentu: il contus di un testimone della memoria
Cagliari - Bike e la città A partire da € 360
Prestigiosa vittoria oltreoceano per il "rosa nudo"
Conto corrente istituito dalla FASI a sostegno degli alluvionati in Sardegna
Stoffa sarda negli scatti incantati di Chiara Samugheo
Concerti Aperitivo “(TO) BE IN JAZZ” ABNO
Andrea Pozza presena il nuovo cd al Jambalaya
Biella per i Sardi, corcerto di solidarietà, chiesa di San Filippo
Conto corrente istituito dalla FASI per la raccolta di fondi a favore delle popolazioni sarde colpite dall'alluvione
Compagnia Marittima Moby: passaggi in nave gratuiti per soccorritori e parenti degli alluvionati
Serafina Mascia: La FASI chiamata a un impegno di solidarietà a favore delle famiglie e delle imprese sarde colpite dal disastro alluvionale.
“Pensieri scavati nel tempo” raccolta di poesie di Silvestra Pittalis
Paolo Corona: stilista sardo a Parigi
Le borse più trendy di Londra sono made in Sardinia - Siligo
Riso di Sardegna
Famiglie d’Arte 2013 - XIX Edizione
CHIARA SAMUGHEO La mia Sardegna e FAUSTO URRU In Limine
Cagliari supera la preselezione: è tra le città candidate a capitale Europea della cultura 2019
Premio Andrea Parodi: tre grandi giorni di Word Music a Cagliari dal 21 al 23 Novembre con Media partner Radiouno Rai
Pane, Olio e Culurgioni - Ilbono - 22-23-24 Novembre 2013
Piatti di pesce: Burrida alla Casteddaia
Produrre cosmetici dalle lumache: a Cagliari due giorni con gli esperti
Saggio musicale a Biella: dieci lezioni al "Su Nuraghe" per imparare a suonare le launeddas
Capo e Croce, le ragioni dei pastori di Paolo Carboni e Marco Antonio Pani al Festival Internazionale del Film di Roma.
“Falegnami, contadini, calzolai, protagonisti della tradizione oristanese tra passato e presente”: a Oristano un convegno sulle tradizioni artigianali locali
Nuoro: Atene della Sardegna
Da Cagliari a Carloforte e ritorno
Le ceramiche di Gavino Tilocca in mostra al museo MAN
Da dove sto chiamando Festival – performing art, musica, danza, video
Un Pieno di urina per risparmiare sul carburante
CRAS S'ISPERDET SU MUNNU (…. e i bambini si vendicano...)
"Marcella o dell'uccisione dell'anima" spettacolo teatrale per dire no alla violenza sulle donne
S’ogu pigau (il malocchio)
La Casa delle fate di Sedini
Energia dall'urina: ad Alghero si sperimenta
Vivilollove e gli Ungrones de bidda
Sardegna: Golfo Aranci E Costa Smeralda Parlano Arabo
Cagliari nella top ten delle città italiane dove si vive meglio
Luna Rossa sceglie Cagliari: richiesta la concessione per il molo sabaudo Luna Rossa sceglie Cagliari: richiesta la concessione per il molo sabaudo
Strumenti della tradizione sarda: sa Ghitarra
Arzana, Porcino d’oro 2013 e passaggio del Rally d’Ogliastra
I picioccus de foras, contus con l'ironia sul filo della memoria
“Arcipelago Mediterraneo” una serata ed una mostra dedicate alla cultura sarda
Settimana del Baratto 18-24 Novembre 2013. Ecco tutti i B&B aderenti in Sardegna
Casa Deriu
Birra artigianale sarda premiata in Belgio
Milis, rassegna dei vini novelli di Sardegna 2013
Ricerca: a Sassari Premio nazionale Innovazione
Ma il Sardo è un dialetto o una lingua?
La Vita: Ecco Andrea Parodi
Nulvi, rubata la vasca del pozzo sacro
Carciofi di Sardegna ripieni
Regione approva ddl apicoltura Stanziati 4 mln per sviluppo settore
La notte di Ognissanti in Sardegna: creature fantastiche
Giochi e giocattoli della tradizione sarda
Andrea Mura nuovo membro del Royal Ocean Racing Club (RORC)
Perché fare escursionismo in Sardegna?
La conquista aragonese
Villanovafurru – inaugurazione delle mostre “Se comprendere è impossibile, ricordare è necessario” e “Prendas de luche”
Le ceramiche di Gavino Tilocca in mostra al museo MAN
Oristano, città giudicale
Il museo del vino a Berchidda
Pan'ispeli - pane di ghiande
Da Cagliari una scoperta per combattere l'alcolismo
Il riso Sardonico
La via dei Santuari
Muri che raccontano.
Legarsi Alla Città - Omaggio A Maria Lai
I cantori di Casteddu nel circuito teatro etnico per cogliere le realtà più profonde
Festival del cinema di Roma Ci sono i pastori di Pani e Carboni
L’asinello bianco nell'isola dell'Asinara
Nell’Isola è ancora estate: Cagliari città più calda d’Italia
Il laboratorio musicale di Raimondo Usai
Nella Barbagia di Seulo, Il Parco della letteratura vivente
Il mirto e il mito
La leggenda di un sardo che sarebbe diventato Juan Peròn
Cibi sardi. Tipologia dei contenitori e metodi di cottura
Londra: la Premier League intitola una stazione a Gianfranco Zola
Isola di Budelli: il neo proprietario sbarca alla Maddalena
Pinuccio Sciola: "Grazie all'A.C.S.I.T. ho comunicato a Michelangelo che la pietra è viva"
L'Autunno dei Cagliaritani con “Ambiente Musica: note in esposizione”
MOMOTI International Puppet Festival
Sardegna: autori, temi e segni del Teatro Etnico
Abbigliamento femminile
Sos Papassinos i dolci di Ognissanti e dei morti.
L'Agnata di De Andrè
Il Maestro di Ozieri, un pittore sardo al museo di Stoccarda
Casa Calamida ad Oliena
Autunno in Barbagia ad Orgosolo
Impara a scoprire la bellezza dell’arte…
Pinuccio Sciola "Sconvolge" Michelangelo suonando di fronte alla sua tomba
Il Parco degli Uccelli per la tutela delle specie rare
Nuraghe Armungia imponente custode del territorio Sardo
Serafina Mascia: "Grazie ai Semi della Pace di Sciola la Sardegna è grande nel mondo"
A Biella il corso di launeddas
Halloween, Samhain, is Animeddas
Aerei, c'è la tariffa unica da e per la Sardegna Voli su Roma a 130 euro e su Milano a 150
Agriturismo Crete Senesi e la famiglia Cosseddu
Fiorella Maisto: "La genialità di Sciola per festeggiare l'anniversario dei nostri 30 anni"
Il «filindeu», piatto tipico sardo
Il corallo della Sardegna
L' A.C.S.I.T festeggia i trent'anni con la mostra di Sciola
Campionato Europeo 2013 Hobie Cat 16
"Natura in musica" Piccola stagione di Musica da Camera
Le "tre forchette" del Ganbero Rosso al ristorante S'Apposentu
Il museo Etnografico di Fluminimaggiore
La valle di Antas e il suo tempio
Il museo del carbone
Fango di Casteldoria, fango di velluto
In Sardegna la storia dell'umanità?
Geo museo monte Arci
Isola di Budelli venduta a Michael Harte
Nona Giornata del Contemporaneo
Ruralbus ospite a Villanovaforru
"S'ozzastru" l'olivo piu' antico d'Europa
Ritratto di un sassarese a Parigi
Carciofo Spinoso di Sardegna Dop
Ristorante trattoria Balcana
La mostra di Pinuccio Sciola a Firenze
Un dente svela i misteri dei nuragici
Cagliari, gli artisti della ceramica "invadono" i Giardini pubblici
Festa San Francesco di Lula
Burgos
A Olbia c'è... fermento festival delle birre artigianali di qualita
Campagna Di Monitoraggio Cetacei In Sardegna
Tomba dei giganti "Li Mizzani"
Tra i 50 migliori vini d’Italia, il Turriga 2008
La prima birra sarda a Km 0
Il Papa ai Sardi: “Sono figlio di emigrati, conosco la vostra sofferenza”
L' Acquario di Cala Gonone: un emozionante viaggio dalla riva alle profondita' del Mare
"S'arte 'e sas manos" , l'autunno in barbagia di dorgali
Cagliari candidata a Capitale Europea della Cultura 2019
D'Annunzio e il Nepente d’Oliena
5 minuti: esercizi per imparare a meditare
Su Contu de Sant'Efis e Baska in Concerto
Susanna Deiana: Un Viaggio Tra Vino, Colori E…Tanta Fantasia
Il Papa in Sardegna, tutto quello che c’è da sapere
Cammino di San Giorgio Vescovo
1° Memorial del fantino Antonio Columbu
Sweet Sardinia, il primo reality girato in Sardegna
I Shardana
A Romal l'XI° edizione del premio Maria Carta
Cinque ottime ragioni per scegliere l'I.G.P. Agnello di Sardegna
Autunno e Inverno in Sardegna
La Spesa "in costume"
Manifesto per il potenziamento della flotta di Sardegna
Da Calabona (SS) alla Svezia nell' età del Bronzo Medio
La raccolta delle bacche di mirto
Ottima annata per la vendemmia in Sardegna
Flussio e la lavorazione dell'asfodelo
Sarule, "Il sapore genuino dell'Ospitalità" Autunno in Barbagia 2013
Il Gran Fuoco Di Aligi Sassu: 60 Ceramiche E Sculture Dal 1939 Al 1989
Il seno delle sarde: Protagonista orgoglioso delle cronache di viaggio
Spiagge da sogno: Stintino La Pelosa
Le cascate di Villacidro
Sepolcro e grotta della Vipera
Porto Cervo Food Festival 2013
Tirrenia e Meridiana lanciano i "saldi" di fine estate
Sapa di fico d’india
Immersione nella Secca dei Dotti a Capo Carbonara
Elena Ledda e i Tenores di Neoneli scaldano Scandicci e Slow Folk 5
La Storia del Vino di Gianluca Medas
Elva Lutza e Ester Formosa incantano Firenze
La collina di Giovanni Lilliu
Siddi, Chiesa di San Michele Arcangelo
Busachi e la Sagra "de Su Succu"
Nuoro, 113° edizione della sagra del Redentore
L'arbitro, primo lungometraggio del regista sardo Paolo Zucca
Panes e Funtanas
Un branco di 70 delfini avvistato lungo le coste di Poltu Quatu
S'Archittu
La "corsa degli scalzi" e la festa di San Salvatore
Ritrovati I 10 Pezzi Rubati Al Museo Nivola Di Orani
Sas Pariglias de Santu Austinu
Autunno in Barbagia 2013
Le grotte del Bue Marino
Sardegna Endurance Lifestyle 2013
Mirto, il bicchiere che profuma di Sardegna
La spiaggia di Timi Ama
L’uomo di Similaun, cioè Oetzi, era Sardo
Seadas e ravioli sardi di patate, formaggio e menta in Indonesia
Canne al Vento di Grazia Deledda, Spettacolo di Narrazione con Musiche di Scena
Sardegna madre di tutti gli Europei
C'era una volta il matrimonio in Sardegna
Sagra del Mirto 2013 Telti
Quest’anno “BiciNuragica – Poesia” diventerà un libro.
Spiaggia di Coccorrocci
IX edizione del “Premio biennale di Poesia sarda”
Cagliari, X giornata nazionale del trekking urbano
Quando l'idea incontra il gesto - Arte e artigianato artistico in Sardegna
" Is mascareddas " spettacoli e laboratori per bambini
Il tappeto di Mogoro
Al via campagna spiagge pulite Iniziative in 32 spiagge dell'Isola
Porto Cervo Food Festival 2013
La casa del Poeta
Torre dei Corsari
“Dir narrando” In ricordo di Benito Musio
MASKARAS il Carnevale Tradizionale dell’Isola, 9 Agosto 2013 – Muravera
L'arte di Aligi Sassu
Santadi, Sa Coia Maurreddina (Matrimonio Mauritano)
Santa Maria del mare di Bosa
sos coricheddos
Le finestre sul mare - da Villasimius a Cala Regina
La facoltà di architettura di Alghero è la prima classificata tra le facoltà di architettura d'Italia
Turisti stranieri: Sardegna prima in Italia per cortesia
Scoperta in Sardegna l'antica città di Othoca
Il potere della donna sarda
il 26 Luglio Golfo Aranci inaugura il Museo Marittimo d'Arte
In Sardegna l'hotel più esclusivo del mondo
Una Notte in Italia – Festival del cinema di Tavolara 2013
Isola di Mal di Ventre
Il Codice Della Vendetta Barbaricina di Antonio Pigliaru
Sul filo del gusto, XVI Sagra del Raviolo a Baraili
A chi serve la continuità territoriale oggi?
Tesori subacquei di 1500 anni fa Riapre il sito archeologico dell'Asinara
XVesima edizione della Festa della Sardegna ad Uliveto Terme
Apericena nelle antiche terme di Fordongianus
Dalla Sardegna i cestini fatti a mano con rafia, iuta e lanaDalla Sardegna i cestini fatti a mano con rafia, iuta e lana
Funtana Is Arinus
Porto Ferro, aspettando la Grande Onda
Sardegna: La Sei Giorni Internazionale di Enduro
Il miele in Sardegna: tra storia e tradizione
Le grosse Perdas di Capo Pecora
Time In Jazz 2013 A Berchidda - Olbia
Ad agosto aprirà "Villaggio del mare" Vetrina per la nautica a Golfo Aranci
Parco Donnortei
Giovanni Atzeni, detto Tittia, vince il Palio di Provenzano per la contrada dell'Onda
Immersioni all' Asinara
Il complesso prenuragico di Monte d’Accoddi
S'Ardia, Festa di San Costantino a Sedilo
Il tesoro di Saccargia
Zuppa di mare alla Bosana
Muravera, inaugurata la mostra " Donne al vento, dal medioevo a oggi"
Parco Nazionale Arcipelago di La Maddalena
Festival Internazionale Cala Gonone Jazz XXVI edizione
Il Ballo sardo
Ad alghero gelato e aperitivo a Km 0
Transardinia, la traversata della Sardegna in Mountain Bike.
La favola del regno di Tavolara
Posada regina spiagge 2013, dune da sogno lungo 8 chilometri
HOTEL LA LOCANDA DEL CONTE MAMELI**** Prezzi da €. 59,00 a camera
'Breday',Rassegna su Potenzialita' Pecora Sarda
Le dieci spiagge più belle della Costa Smeralda
EasyTerra Autonoleggio, confronta i prezzi!
La tua guida informativa sugli aereoporti
La spiaggia di Cala Fuili
La Cozza di Olbia.
«S’ardia de S. Antine», 1700 anni di Costantino Magno in Sardegna
La bellezza corre sul filo di una lama
Cabras, la spiaggia di Is Arutas tra le undici più belle al mondo
Su civraxiu
Le rocce rosse di Arbatax
La Sardinia Sculpture
Gavoi, X Edizione del Festival Letterario della Sardegna
La spiaggia di Porto Ferro
Dentro l'elicriso del Gennargentu proprietà mediche e di bellezza
"Primavera nel Marghine ed in Ogliastra"
L'uso dello scialle in Sardegna
Rumundu, il giro del mondo in bicicletta alla scoperta di storie e stili di vita sostenibili
Andrea Mura, il sogno diventa realtà: vittoria alla Ostar e Line Honours
Foresta Montes
Sbarca a Porto Cervo il sogno americano di Andy Warhol
Chia Classic 2013
Il Castello di Pedres
Gusti di mandorla, le specialità dolciarie sarde
Sardegna in prima visione: l'impegno della FASI
Basilica di San Saturnino
"Mondo Ichnusa" Edizione 2013
Il Museo delle Launeddas
La Carta de Logu
Oristano. Prime anticipazioni per la quindicesima edizione del Dromos Festival
AGRITURISMO GUTHIDDAI
A Fiorano Modenese un parco per Parodi e Bertoli
Nasce biolio e biomirto: piccole bottiglie per un grande olio con il mirto
Creta: i Minoici non venivano dall'Africa, l'analisi del Dna rileva forti analogie con i Sardi
Oristano, parte il concorso "Binu" In gara 142 vini, 126 le etichette sarde
I cesti e cestini in Sardegna
Monumenti aperti Sardegna 2013
Oliena in fiore
Guide turistiche Sardegna
Storia della panada
L'isola dei centenari sani e felici
Cagliari, archeologi alla scoperta del pozzo sacro
La Gara della tosatura a Gergei
Il cane di Fonni o pastore fonnese
Sardegna nel sangue e nel vento
Il castello di Acquafredda
Sagra delle ciliegie di Villacidro
La Cantina Trexenta
Argia tra mito e realtà
Il villaggio di San Salvatore
A Codrongianos un'acqua unica
“Perle di Sardegna” proposte dall’ONAV di Biella
Pane carasau, l'antico pane dei pastori
Elena Ledda
L'America in Sardegna: patate, pomodori, fichi d'India
Sagra de "Su Ischidu"
Topolino tocca quota tremila con una storia di 2 sassaresi
Antichi sapori dell'oleificio Secchi
www.theweddingitalia.it il portale che ti aiuta a organizzare il tuo matrimonio
Il Turriga protagonista di 'Cantine aperte' a Serdiana
Le magie del mare a Villasimius
Il Saponificio S’edera alle falde del Supramonte
RISTORANTE VERDEFIUME
Il ristorantino di Bosa VerdeFiume
Cavalcata Sarda, Sassari in festa tra sfilate in costume e pariglie
Una vacanza tra cielo e mare all'Hotel Miralonga
Il Cannonau in Sardegna
Scoprire la Sardegna
Il Giardino delle Farfalle sul Limbara Sud
Turismo Attivo Sardegna: Cargeghe inaugura la Via Ferrata di Giorré
Papa Francesco a settembre nell'Isola, Il Pontefice: "Desidero visitare Bonaria"
Il Museo del Pane Rituale
Sette bandiere blu in Sardegna
Sa Frue o Casagedu
“Su Re” sarà proiettato per papa Francesco
Consegnato il drappo del comune di Roma, a Rossella Urru
Treulababbu, il film nelle principali città della penisola
Tour enogastronomico di vini e prodotti tipici sardi a Biella
Cavalcata Sarda 2013 dal 16 al 19 maggio, Sassari
S'aranzada dolce tipico del nuorese
Treulababbu, il film di Simone Contu a Sinalunga, con la presenza del regista
Stand di Lìberos al salone del libro di Torino
Percorrere ed interpretare, suggestioni del Sulcis
Sardegna, nell'oasi di Donnortei incontri ravvicinati con cervi sardi e daini
Successo toscano per “Vincenti per Natura”
L'uso del lentisco in Sardegna
Time in jazz di primavera, sul palco Fresu con Fabi
"Dante e la Sardegna, invito a una nuova lettura"
HOTEL MARE LA PINETA ***
Pinuccio Sciola a Padova Inaugurata "Ascoltare la pietra"
Il tappeto di Nule
“Girotonno – Uomini, storie e sapori sulle rotte del tonno”.
Santa Maria di Bubalis
Bellas Mariposas di Mereu Un capolavoro per pochi intimi
"Sa tundimenta" la tosatura estiva delle pecore
Girotonno 2013 a Carloforte
Spiaggia torre di barì
1° Maggio festa di Sant'Efisio a Cagliari
Immersioni nel Golfo di Orosei con Sardinia Divers
"Vincenti di natura" e la Dinamo basket di Sassari a Siena
I cuiles dei Supramontes
Traghetti low cost per la Sardegna
Il parco dell'asino sardo
PODERE MONTE SIXERI
Fregula Cozze, Arselle e Fasolari
Le saline sarde
Sagra del cus cus di Carloforte
L'olio sardo vince in America
VACANZE SU UN CAIACCO Nei mari della Sardegna
Nuove App per scoprire la Sardegna
In kayak periplo della Sardegna, ultima tappa giro d'Italia
Il cavallo anglo-arabo-sardo è una delle pietre miliari dell'allevamento in Italia
"Sa die de sa Sardigna" a Siena
"Magnalonga", percorso enogastronomico nella città di Dorgali
Benvenuto al 14° Nautic Show Sardinia
Continua il viaggio a Galtellì
Sardegna Nel mare nuovi reperti archeologici
Bambini e adolescenti in scena per “Sa Die de sa Sardigna”
Orune, Barbagia da scoprire
Viaggio a Galtellì
Il centro velico di Caprera
La scrittrice Michela Murgia
Agriturismo il Mirto
Le grotte di Nettuno ad Alghero
Sant'Antioco Le fioriture di inizio primavera
La coltivazione del riso in Sardegna
rilassarsi nelle migliori SPA dell'isola
Sagra di Sant'Efisio
Piscine di Venere
Fonni, premio di poesia "Su Sonette"
Sa die de sa Sardigna, la festa del popolo sardo
Ci lascia Maria Lai, una delle piu' grandi artiste del Novecento
Luca Paolesu, dai racconti della nonna, sorella di Antonio Gramsci
Un classico..Malloreddus alla Campidanese
Maria Carta, la cultura e i canti della sua terra
S'abbardente di Santu Lussurgiu
Arrampicata Sportiva a Quirra - 20 e 21 Aprile 2013
Sardegna sulla cresta dell'onda
Le origini sarde di Jean-Paul Marat
"Casu Marzu" tra miti e leggende metropolitane
Rally dei nuraghi e del Vermentino
L'arte dell'intreccio
Vivere la Sardegna in barca
Timo erba barona
Dormire in sos pinnettos
Ogliastra eletta "Provincia più bella d'Italia" dal Sole 24 Ore
HOTEL CLUB SARACENO ****
Hotel Club Saraceno sul mare in Sardegna
Pozzi sacri o Fonti sacre - Tipologie, architettura.
Il museo del coltello sardo di Arbus
Spiaggia Rosa
Molentargius, arrivano i baby fenicotteri
Caffè letterario - confronto su “Accabadora” di Michela Murgia
La Storia del Cannonau
Templari a Cagliari
Sagra de su pani arrubiu 2013
La cura del pastore per il proprio bestiame
La torta delle api
“Viaggio in Sardegna”, mostra fotografica ad Haifa, Israele
La storia dell'abito tradizionale sardo
"Sa Carapigna" il sorbetto di una volta
La pesca in apnea: uno sport per uomini-pesce
Vinificazione Cantina Santadi
La Sardegna incontra il Veneto
Sarda con origini arabe
Villaggio eneolitico Su Coddu - Canelles a Selargius
Matrimonio in Sardegna tra pane, dolci, auguri, benedizione e scherzi
Cibo, riti e magie alla nascita del bambino
La ceramica in Sardegna
"JazzOp 2013" a Sassari
"(R)evolution. Sfumature degli universi femminil"
La Costa Smeralda
Il ginepro Fenicio
Il MAN di Nuoro presenta la mostra The Camera's Blind Spot
I murales di Orgosolo e il contributo di Francesco del Casino
Escursione Cala Goloritzè
Spiaggia del Liscia
Sa cascia, la cassapanca sarda
Spiaggia del riso villaggio camping
Bolotana, villa Piercy
Con le bombole vuote nella trappola di corallo
La chiesa di San Pietro di Sorres
"Pantumas" di Salvatore Niffoi
Curiosità sul fenicottero rosa
Diventa Pastore, Alleva la tua pecora a distanza
B&B SA CRUXITTA Prezzi da €. 40,00 a camera
Bead and Breakfast Sa Cruxitta
Pane nostro
Vela, Vento di Sardegna lancia la sfida alla Ostar
Viaggio in Sardegna con il trenino verde
Eleonora d'Arborea
Ginepro Coccolone
RISTORANTE TRATTORIA BALCANA
Pompia, l'agrume della Baronia diventa business grazie alla ricerca
Le tessitrici sarde trionfano al festival Diart di Cartagine
I fantini sardi, dall'isola agli ippodromi
Cantina Argiolas, aperitivo in vigna
Artigianato orafo in Sardegna
Ristorante la Tana di Li Mazzoni
Pinuccio Sciola e le pietre sonore
Sagra del torrone di Tonara
Il ricordo di un pastore sardo
Pasta di Sardegna
Un safari fotografico alla Giara Per una Pasquetta tra i cavallini
Sagra degli agrumi a Muravera
E se Atlantide fosse davvero la Sardegna?
Domus de Janas Sant' Andrea Priu a Bonorva
Copricapo e acconciature della tradizione sarda
HOTEL CALA GINEPRO ****
Hotel Cala Ginepro
La settimana Santa a Galtellì
Hotel Ristorante "Sa Pischedda"
Spiaggia di Cala Grande - Valle della Luna
Kitesurf in Sardegna
La Genuina salumi di Sardegna
Chiesa della Santissima Trinità di Saccargia
Stagione di bogamarì " ricci di mare" ad Alghero
Spazi dell'Arte fino al minimalismo a Cagliari
Il corbezzolo
Spiaggia Berchidda
La festa di San Francesco a Lula
La pecora nera di Arbus
Immersioni nell'area protetta di Tavolara e Punta Coda Cavallo
I ristoranti dell'Hotel Romazzino
Posada castello della Fava
L'anello Teulada Chia in bicicletta
Hotel Le Torri
Antonio Marras lo stilista di Alghero
Il sughero in Sardegna
Tra le vie di Alghero
Max Leopold Wagner e la lingua sarda
Formaggelle "Casadinas" dolce tipico della Pasqua
Concorso per fumettisti
La settimana Santa ad Iglesias
Seleziona categoria
Ristoranti e trattotrie
Hotel e Alberghi
Agriturismi
Affitti Case Vacanze
Bed & Breakfast
Campeggi
Vacanze
Seleziona provincia
Cagliari
Carbonia-Iglesias
Medio Campidiano
Nuoro
Ogliastra
Olbia-Tempio
Oristano
Sassari
Aziende Vinicole
Seleziona regione
ABRUZZO
BASILICATA
CALABRIA
CAMPANIA
EMILIA-ROMAGNA
FRIULI-VENEZIA GIULIA
LAZIO
LIGURIA
LOMBARDIA
MARCHE
MOLISE
PIEMONTE
PUGLIA
SARDEGNA
SICILIA
TOSCANA
TRENTINO-ALTO ADIGE
UMBRIA
VALLE D'AOSTA
VENETO
Cerca negli articoli
IL TERRITORIO
UN ARBRESH MOLTO
ETIMOLOGIA DEL NOME
SARDEGNA E TIRRENIA
LA VICENDA DELLE
TREKKING NEL CUORE
YOGA AL TRAMONTO
ESTRAZIONE DELLE
SCUOLA DI VELA
AUTUNNO ED INVERNO
IL SANTUARIO DI
Chiesa di
Il museo del
Il museo del vino a
La via dei
I LABORATORI
BIRRE ARTIGIANALI
LA GALLURA DAI VINI
TASTE OF EXCELLENCE
CULINGIONIS DE
QUARTA EDIZIONE DI
“L’ARTE DI BONARIA
LA CAMPAGNA DI
"EL VAGÒN" E "PER
SVELATI I FINALISTI
CALA DOMESTICA Una
SPIAGGIA DI
IS
SPIAGGIA DI
SPIAGGIA DI CALA
“L’ARTE NERA.
SAGRA DELLE
PRIMAVERA NEL
A TUSCANIA CON
CAGLIARI
"MIGRANTES PER
GIOIELLI DI PANE E
100 ANNI NEL SEGNO
"LASSA SAS BRULLAS"
MAGIA E POESIA DEL
RISTORANTE, LOUNGE
SA MANDRA
Ristorante
Seadas e ravioli
Il ristorantino di
OLIVASTRI E
IL MIGLIOR RESORT
HOTEL
LA NOSTRA
Settimana del
"NURACHI" o
IDEE INNOVATIVE PER
BENTORNATI A
A MONT'E PRAMA UN
GIGANTI DI PRAMA
PERCHE' I SARDI
SU TIRAZZU
Sas dies
La breve
Rivivere la
TUTTO PRONTO PER IL
AL VIA IL BANDO DEL
FABRIZIO DE ANDRÉ,
SCADE IL 31 LUGLIO
“TRACCE DI TE”,
UN VIAGGIO A
LA MINIERA DI MONTE
PERCHE’ VISITARE
L'ISOLA DI MAL DI
SARDEGNA IN
IL CAPODOGLIO
IMMERSIONE NELLA
LA NAVE DELL'ISOLA
DUE FOTO DEL MARE
Il Relitto del Clan
ULTIME NEWS PER CATEGORIA
News e curiosità
il territorio gallurese particolarità del nord-est della sardegna
un arbresh molto amico dei sardi
etimologia del nome dell'asinara
sardegna e tirrenia la suggestione storico-linguistica all'interno della questione etrusca.
la vicenda delle carte di arborea un'appassionante caso dell'ottocento sardo.
Sport e natura
trekking nel cuore della sardegna sei giorni immersi nella natura del supramonte
yoga al tramonto sulla grande giara una giornata di cultura e rilassamento
estrazione delle essenze: acqua aromatica di inula
scuola di vela secondo il metodo velamare
autunno ed inverno in sardegna
Luoghi religiosi e musei
il santuario di nostra signora di gonare
chiesa di sant'elia
il museo del bisso
il museo del vino a berchidda
la via dei santuari
Enogastonomia
i laboratori koendi la cucina, le ricette ed i racconti.
birre artigianali della sardegna presentata la guida sabato 26 novembre
la gallura dai vini d'oro il 7 giugno a san quirico d'orcia
taste of excellence accende la marina di porto cervo continuano le degustazioni gratuite e le cene stellate nel cuore della costa smeralda
culingionis de mendula
Circoli Fasi
quarta edizione di visioni sarde il bando di concorso per corti e documentari sardi.
“l’arte di bonaria manca dai nuraghe alla terra etrusca” il 21 e il 22 maggio a tuscania.
la campagna di crowfunding per salvare l'isola di budelli su nuraghe incontra max zegna
"el vagòn" e "per anna" vincono i primi premi del concorso "visioni sarde"
svelati i finalisti di visioni sarde sono nove e saranno distribuiti nel continente a cura della fasi
Spiagge
cala domestica una delle cale più belle e selvagge della sardegna.
spiaggia di mangiabarche
is praneddas
spiaggia di tueredda
spiaggia di cala banana
Eventi e feste
“l’arte nera. imprimatur et reprimatur” dal 7 ottobre al 19 novembre 2017 al museo naturalistico del territorio “g. pusceddu”
sagra delle mandorle a baressa sabato 9 / domenica 10 settembre 2017
primavera nel marghine a bortigali due giornate ricche di tradizioni, cultura, delizie gastronomiche e... primati!
a tuscania con bonaria manca
cagliari suona rassegna di musica da camera dal 27 al 30 dicembre 2015
Arte e artigianato
"migrantes per l'europa" dopo il grande successo a cagliari, la mostra itinerante toccherà altri comuni della sardegna
gioielli di pane e oro la creatività di francesca bellu
100 anni nel segno di galep a casale di pari si ricorda la figura di galep, celebre fumettista di origini sarde.
"lassa sas brullas" di lorenzo vacca il 5 agosto a lodine
magia e poesia del vino concorso di pittura estemporanea
Mangiare
ristorante, lounge bar and deli un mix di eccellenze targate sardegna per l’aqua lounge
sa mandra agriturismo
ristorante trattoria balcana
seadas e ravioli sardi di patate, formaggio e menta in indonesia
il ristorantino di bosa verdefiume
Dormire
olivastri e lentischi millenari per una vacanza in pieno relax sul lago di liscia.
il miglior resort mediterraneo 2014 chia laguna hotel premiato al world travel awards
hotel riviera
la nostra terra sardigna
settimana del baratto 18-24 novembre 2013. ecco tutti i b&b aderenti in sardegna
Archeologia
"nurachi" o "nuraxinieddu" varie tipologie nuragiche.
idee innovative per viaggi di istruzione e gite scolastiche laboratori didattici per le scuole e per le famiglie
bentornati a casa nurnet e il gruppo archeologia della sardegna acquistano quattro bronzetti alla vergognosa asta di londra.
a mont'e prama un altro gigante "straordinario: stavolta è intero"
giganti di prama tra tombaroli e nuove statue
Storie e leggende
perche' i sardi bevono cosi' tanta birra?
su tirazzu
sas dies imprestadas ed i giorni della merla
la breve emigrazione della mia famiglia. stralci di ricordi
rivivere la storia
Musica e poesia
tutto pronto per il premio andrea parodi 2015 un fitto programma dall'8 al 10 ottobre a cagliari.
al via il bando del premio andrea parodi l'unico concorso italiano di world music
fabrizio de andré, canzoni nascoste, storie segrete. il libro di walter pistarini
scade il 31 luglio il bando del premio andrea parodi l'unico concorso italiano di world music
“tracce di te”, viaggio nella musica di francesco renga il legame del cantautore alla sardegna, nel ricordo della madre.
Luoghi da vedere
un viaggio a tinnura conosciuto come "il paese dell'arte"
la miniera di monte vecchio
perche’ visitare pattada?
l'isola di mal di ventre
sardegna in campeggio segreti per un viaggio a 5 stelle
Sub e nautica
il capodoglio albino nel canyon di caprera
immersione nella grotta di nereo
la nave dell'isola dei cavoli
due foto del mare sardo vincono premio internazionale
il relitto del clan ogilvie